La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

Lo scambio, poi il blitz: fermati entrambi con i panetti di hashish

Colpo della Polizia Locale, sabato, sul lungomare di Bari. In manette un 25enne e un 21enne, sequestrato anche un grosso coltello

Due giovani baresi di 25 e 21 anni arrestati sul lungomare di Bari, accusati in concorso di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Non sono riusciti a sfuggire all'alt di una pattuglia della Polizia Locale che ha sequestrato 120 grammi di hashish, un'auto, due smartphone e contanti, oltre ad un grosso coltello.

I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di sabato scorso, quando una pattuglia in servizio sul lungomare Imperatore Augusto per la consueta attività di antidegrado e di prevenzione, appostata in zona, ha notato alcune figure del posto ritenute di interesse investigativo. E quando fra gli occupanti di due veicoli in transito sulla riviera barese è avvenuto un rapido scambio di alcuni involucri, gli agenti sono rapidamente usciti allo scoperto e li hanno prontamente bloccati, identificandoli.

Pronto l'intervento del personale diretto dal dirigente generale Michele Palumbo con le successive perquisizioni nei confronti dei tre soggetti fermati «cessionari di sostanza stupefacente» come subito accertato dagli investigatori. Si è così scoperto che i tre baresi, di 36, 25 e 21 anni, avevano circa 120 grammi di hashish suddivisi in piccoli panetti. Il rinvenimento inatteso e, forse, ancora più interessante, è stato però quella del denaro. Tutto sequestrato, compresi tre smartphone.

I tre telefoni, ovviamente, potrebbero rappresentare un elemento utile ai fini investigativi per tracciare eventuali contatti e movimenti, mentre i soldi sono ritenuti il possibile provento dello spaccio. I tre sono stati condotti negli uffici del Comando di via Aquilino: il 25enne ed il 21enne, entrambi baresi e dapprima sottoposti a fermo di polizia giudiziaria, sono stati infine arrestati, in concorso, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, come ipotizzato dagli investigatori.

A carico dell'acquirente delle sostanze oppiacee, invece, è scattata la segnalazione alla Prefettura di Bari quale assuntore di sostanze psicotrope o stupefacenti. In mattinata, intanto, al termine del rito direttissimo, il Tribunale di Bari ha convalidato i due arresti: per il 25enne, già noto alle forze dell'ordine, è stata ordinata la misura prescrittiva dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, mentre per il 21enne è stato ordinato l'avvio ad alcune misure alternative e rieducative.

Il giorno prima, invece, gli stessi agenti hanno intercettato un 25enne di Napoli: all'interno del suo zaino aveva un coltello di lunghezza di 24 centimetri totali, con una lama di 13, un'arma impropria, senza che il porto avesse un giustificato motivo. L'uomo è stato denunciato a piede libero, mentre l'arma è stata sequestrata.
  • Polizia Locale Bari
Altri contenuti a tema
Controlli ad alto impatto in zona stazione a Bari contro il traffico di stupefacenti Controlli ad alto impatto in zona stazione a Bari contro il traffico di stupefacenti Controllati anche due esercizi pubblici: il bilancio
Nasce l'ensemble della Polizia Locale di Bari Nasce l'ensemble della Polizia Locale di Bari Palone: «Unire le voci e i suoni per trasmettere i valori di legalità, solidarietà e vicinanza alla comunità»
Sicurezza urbana, la Polizia Locale seda un rissa al Molo San Nicola Sicurezza urbana, la Polizia Locale seda un rissa al Molo San Nicola Cittadini stranieri si stavano picchiando. Dal comando di Japigia la richiesta di ulteriore attenzione alla zona
Si denuda davanti ad una minore e rischia il linciaggio a Pane e Pomodoro Si denuda davanti ad una minore e rischia il linciaggio a Pane e Pomodoro Sul posto tempestivo l'intervento della Polizia Locale
Polizia Locale Bari, tre arresti al Molo San Nicola Polizia Locale Bari, tre arresti al Molo San Nicola Intensa attività preventiva nelle ultime 36 ore. Arrestati tre cittadini stranieri
Ruba portafoglio con 950 euro in contanti: arrestato un 20enne Ruba portafoglio con 950 euro in contanti: arrestato un 20enne Il giovane ha sottratto anche uno smartphone, già recuperato. Non è stato invece ritrovato il portafoglio
42 passaggi col rosso, mille sequestri di merce e bibite, e anche un drone: il bilancio di San Nicola 42 passaggi col rosso, mille sequestri di merce e bibite, e anche un drone: il bilancio di San Nicola Anche due persone denunciate per furti di telefoni cellulari: il report della Polizia Locale
Vigili urbani di Bari in servizio a Lecce per il Giro d'Italia Vigili urbani di Bari in servizio a Lecce per il Giro d'Italia Quest'oggi, 13 maggio, la partenza per il capoluogo salentino
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.