riaperta larea ludica in largo Maierotti
riaperta larea ludica in largo Maierotti
Territorio

Libertà, riaperta l'area ludica di largo Maierotti

La chiusura si era resa necessaria per consentire la sostituzione dei giochi obsoleti e danneggiati

Sarà riaperta nel pomeriggio l'area giochi di largo Maierotti, tra via Brigata Bari e corso della Carboneria, nel quartiere Libertà. La chiusura dello spazio pubblico si era resa necessaria per consentire la sostituzione dei giochi obsoleti e ormai danneggiati con un "castelletto pluriuso", dotato di doppio scivolo, del gioco del tris e della campana contraddistinta da colorazioni differenti. Nel corso dei lavori, realizzati nell'ambito dell'accordo quadro relativo alla manutenzione delle attrezzature ludiche nei giardini cittadini, è stata anche installata una nuova pavimentazione antitrauma. Il costo complessivo degli interventi ammonta a 15mila euro.

«Con questo intervento ripristiniamo completamente l'area ludica dedicata ai bambini che nel corso degli anni è stata oggetto di lavori importanti che hanno riguardato il ripristino di alcune attrezzature - commenta l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso -. Allo stesso tempo, proprio in corrispondenza di largo Maierotti, abbiamo realizzato delle opere fondamentali per tutta l'area circostante, come la collocazione delle vasche di raccolta delle acque che provengono dal ponte Adriatico e da via della Carboneria con la realizzazione di una nuova rete fognaria. Quindi, grazie a questa sostituzione, abbiamo ricondotto alla sua funzione originaria questo piccolo spazio pubblico del quartiere Libertà».

«L'intervento appena concluso ci è stato richiesto da tante mamme che frequentano l'area, a maggior ragione siamo felici di averlo portato a termine - dichiara il presidente del Municipio I Lorenzo Leonetti -. Questo rientra tra le tante opere di rigenerazione che stiamo portando avanti con l'assessore Galasso e la commissione Lavori pubblici del Municipio I. L'area ludica, da oggi, oltre essere più bella, sarà decisamente più funzionale. Nel frattempo prosegue il nostro impegno per rendere gli spazi di ritrovo del nostro territorio sempre più attrattivi e gradevoli, affinché possano essere a tutti gli effetti dei luoghi dedicati al tempo libero e alla socializzazione».
  • Quartiere Libertà
Altri contenuti a tema
Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Incontro ieri pomeriggio alla scuola Garibaldi tra amministrazione comunale e abitanti del quartiere
"Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Maggiori tutele, più sicurezza e una convivenza pacifica tra italiani e lavoratori del Bangladesh"
Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Obiettivo: creare una convivenza pacifica tra cittadini italiani e stranieri
A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni A Japigia e al Libertà arrivano quattro nuove eco-stazioni Serviranno per la raccolta selettiva stradale di rifiuti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
Un terrazzo verde per laboratori didattici, orti urbani, cineforum, talk. Ecco "Impianta Stabile" Un terrazzo verde per laboratori didattici, orti urbani, cineforum, talk. Ecco "Impianta Stabile" Partito il crowfunding per realizzare il progetto all'ultimo piano di LoStabile al quartiere Libertà
Palamartino, entro novembre le aree esterne attrezzate con campi dedicati agli sport outdoor Palamartino, entro novembre le aree esterne attrezzate con campi dedicati agli sport outdoor Petruzzelli: «In arrivo strutture per padel, pickleball e beach volley aperte a chiunque voglia praticare queste attività»
Asl Bari, torna il centro di salute mentale al Libertà dopo la morte di Paola Labriola Asl Bari, torna il centro di salute mentale al Libertà dopo la morte di Paola Labriola La struttura sorgerà in via Davide Lopez. Disponibili 800 metri quadri, al lavoro sul progetto
Corso Italia, al via i lavori per la recinzione del nuovo cantiere Fal Corso Italia, al via i lavori per la recinzione del nuovo cantiere Fal Tratto interessato va dalla chiesa del Redentore al varco d'ingresso del parcheggio di Rfi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.