Direzione-ASL Bari
Direzione-ASL Bari
Attualità

Asl Bari, torna il centro di salute mentale al Libertà dopo la morte di Paola Labriola

La struttura sorgerà in via Davide Lopez. Disponibili 800 metri quadri, al lavoro sul progetto

Il quartiere Libertà di Bari potrà riavere il suo centro di salute mentale. La Asl Bari ha individuato gli spazi necessari in via Davide Lopez 24, nello stesso immobile che il Comune di Bari ha messo a disposizione per la realizzazione di una delle cinque case della comunità destinate al capoluogo e della centrale operativa territoriale (Cot).

I progetti finanziati con fondi Pnrr, 1,3 milioni di euro per la casa di comunità e 172mila euro per la Cot, corrono su un binario parallelo, ma gli ampi spazi disponibili consentono di mettere nero su bianco anche un'idea che la Direzione strategica della ASL Bari stava maturando da tempo: restituire a quest'area della città, rimasta sguarnita dopo la tragedia costata la vita alla psichiatra Paola Labriola, un importante presidio per la salute mentale.

L'area tecnica della Asl Bari ha infatti valutato positivamente l'adeguatezza dell'infrastruttura nel suo complesso, sia dal punto di vista degli ambienti sia per quanto riguarda gli standard di sicurezza ottenibili, individuando ben 800 metri quadri utilizzabili oltre ai 1.200 (sui 2mila totali) già destinati ad ospitare le casa della comunità e Cot, che sono in una fase avanzata di progettazione.

Il direttore dell'area tecnica, ing. Nicola Sansolini, nelle scorse ore ha incaricato i suoi tecnici di stilare il piano di fattibilità tecnico economica (Pfte), propedeutico all'ottenimento dei fondi necessari alla realizzazione del nuovo Csm, una struttura che assieme alla casa della comunità e alla Cot costituirebbe un fondamentale polo di salute pubblica dislocato sul territorio.
  • Quartiere Libertà
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza  per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione ASL Bari, infermieri dedicati all’accoglienza per prevenire la violenza: oggi il via alla formazione I Pronto soccorso presto saranno dotati di una nuova figura professionale, l’infermiere di processo
Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Via Manzoni rinasce, ecco il progetto di riqualificazione. Le opinioni dei residenti Incontro ieri pomeriggio alla scuola Garibaldi tra amministrazione comunale e abitanti del quartiere
"Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Fuori la violenza dal quartiere Libertà", comitati e associazioni in marcia dal redentore alla prefettura "Maggiori tutele, più sicurezza e una convivenza pacifica tra italiani e lavoratori del Bangladesh"
Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Domani la manifestazione "Fuori la violenza dal quartiere Libertà" Obiettivo: creare una convivenza pacifica tra cittadini italiani e stranieri
A Bari anche vaccinazioni anti papilloma virus e anti meningiti a scuola A Bari anche vaccinazioni anti papilloma virus e anti meningiti a scuola L'iniziativa dell'Asl Bari in collaborazione con l'istituto "Michelangelo"
Fake news ed infodemia in campo scientifico: se n'è discusso all'ASL Bari Fake news ed infodemia in campo scientifico: se n'è discusso all'ASL Bari Seminario moderato da Luca Telese, alla presenza di tanti giornalisti e di una scolaresca
Vaccinazioni anti HPV a scuola: è la prima volta, negli ultimi vent’anni, a Bari Vaccinazioni anti HPV a scuola: è la prima volta, negli ultimi vent’anni, a Bari Al via il progetto pilota del Dipartimento di prevenzione per somministrare i vaccini fuori dagli ambulatori direttamente negli istituti scolastici
Scompenso cardiaco, i risultati del Progetto Ponte 2.0 saranno illustrati oggi a Bari Scompenso cardiaco, i risultati del Progetto Ponte 2.0 saranno illustrati oggi a Bari In tutto sono circa 5mila i pazienti cardiopatici presi in carico
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.