ingombranti al liberta
ingombranti al liberta
Territorio

Libertà, abbandono “selvaggio” degli ingombranti. Pate: «Intollerabile»

Il presidente di Amiu si scaglia contro gli “svuotacantine”: «Pseudo-aziende che sporcano la città»

Ancora abbandoni "selvaggi" di rifiuti ingombranti per le strade del quartiere Libertà. l'ultimo episodio si è registrato in via Principe Amedeo, all'altezza di via Ettore Fieramosca, dove gli operatori Amiu hanno dovuto rimuovere di tutto: dagli elettrodomestici fuori uso ai vecchi divani e ai mobili dismessi, "foderati" con i sacchetti dell'indifferenziato.

Il tutto, ovviamente, senza che venissero osservate le regolari procedure di prenotazione per il ritiro degli ingombranti messe a disposizione da Amiu Puglia per casi analoghi, attraverso il numero verde 800011558.

«È un'indecenza intollerabile - commenta Paolo Pate, presidente di Amiu. Siamo costretti a fare un super lavoro e a sostenere degli oneri previsti solo in parte dal contratto. Abbiamo messo in campo delle squadre speciali per fare una raccolta straordinaria, ma questa situazione è imbarazzante per una città come Bari. Siamo portati a pensare che questi conferimenti siano operati dagli "svutacantine", pseudo-aziende non in regola che vengono a svuotare nelle nostre strade. Questo atteggiamento non può essere tollerato e va combattuto. Gli ingombranti possono essere conferiti tramite la prenotazione al numero verde, che è stato potenziato. Siamo pronti a dare un servizio preciso e puntuale».
  • Amiu
Altri contenuti a tema
Amiu Puglia compie sessant'anni, a Bari una settimana di eventi dedicati Amiu Puglia compie sessant'anni, a Bari una settimana di eventi dedicati Da oggi fino a domenica 2 aprile a Spazio Murat la rassegna sulla storia dell'azienda municipalizzata
Rimozione della posidonia, Amiu al lavoro a Torre a Mare Rimozione della posidonia, Amiu al lavoro a Torre a Mare Il presidente Pate: "Erroneamente considerata come un elemento negativo per le nostre coste"
Cumuli di alga posidonia sul litorale di Bari, rimozione al via da venerdì Cumuli di alga posidonia sul litorale di Bari, rimozione al via da venerdì Si partirà dal molo San Nicola, per poi proseguire a Torre a Mare, canalone e San Giorgio
A Bari c'è un problema cassonetti, sono 261 quelli rotti in giro per la città A Bari c'è un problema cassonetti, sono 261 quelli rotti in giro per la città I dati sono stati comunicati dal Codacons, ma ce ne sono anche molti sempre troppo pieni o senza coperchio
A Bari continua l'abbandono abusivo di ingombranti A Bari continua l'abbandono abusivo di ingombranti A pagarne le conseguenze i cittadini virtuosi
I percettori del reddito di cittadinanza diventano facilitatori ambientali, accordo Comune di Bari-Amiu I percettori del reddito di cittadinanza diventano facilitatori ambientali, accordo Comune di Bari-Amiu Saranno impiegati per la promozione della raccolta differenziata nei quartieri della città
Bari, ingombranti abusivi: «Serve l'impegno di tutti» Bari, ingombranti abusivi: «Serve l'impegno di tutti» Trenta materassi, tutti senza codice di prenotazione, abbandonati nella sola giornata di oggi e nel solo quartiere Libertà
Differenziata porta a porta, consegnati i carrellati dell'organico a fruttivendoli e fiorai Differenziata porta a porta, consegnati i carrellati dell'organico a fruttivendoli e fiorai L'iniziativa nelle zone non ancora coperte dal servizio. Petruzzelli: «Prossimo passo sarà coinvolgere ristoratori e i locali»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.