Polignano a Mare
Polignano a Mare
Turismo

La Puglia cresce del 23 percento sul web, l'indagine di Marketing01 premia la nostra regione

L'analisi è stata condotta da uno dei trenta Google premier partner sulle ricerche online di tutto il mondo

La Puglia e la Sardegna sono fra le mete turistiche italiane più reattive dal punto di vista del web. A dirlo è l'indagine di Marketing01, uno dei trenta Google premier partner mondiali, che ha analizzato le ricerche online a livello globale.

L'agenzia di analisi dati sostiene che le ricerche in rete sulle vacanze in Sardegna e Puglia stanno crescendo a un tasso di circa il 23 percento a settimana. Crescono anche Sicilia e Umbria, nonostante la crisi Covid-19 e i mesi di lockdown.

«Trascorrere una vacanza in Puglia è un'esperienza indimenticabile - scrive Michele Emiliano, governatore regionale, commentando la notizia. Lo sanno bene i tantissimi turisti che in questi anni hanno scelto e continuano a scegliere la nostra Regione. Con gli operatori del settore stiamo facendo un grandissimo lavoro perché questa estate in Puglia sia bella e sicura per tutti, come ogni anno».
  • Michele Emiliano
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Emiliano a Venezia per l'inaugurazione del Festival “L’Italia delle Regioni” Il Governatore pugliese: «Nel Mezzogiorno si giocano alcune sfide decisive per transizione ecologica, digitalizzazione, rigenerazione urbana, inclusione sociale»
164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" 164° anniversario dell'Esercito a Bari, Emiliano: "Una festa anche per i pugliesi che hanno servito la patria" Il presidente della Regione: "Circa un quarto delle forze armate italiane è composto da pugliesi"
Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Turismo a Bari, +34% nel 2025: i numeri dall'1 gennaio a oggi Le presenze registrate sul portale PayTourist sono state più di 482mila
Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Il gettito dell'imposta di soggiorno a Bari per migliorare il decoro urbano e la mobilità: la delibera Tra ottobre 2023 e settembre 2024 accertati a titolo di imposta di soggiorno 3.615.937,97 euro
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" Bari alla BIT di Milano, conferma tra mete turistiche top in Puglia: "4 milioni con la tassa di soggiorno" L'assessore Petruzzelli: "Una delle due locomotive regionali con Vieste"
B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche B&B, anche a Bari nuove regole per le locazioni turistiche Codice identificativo, dispositivi di sicurezza e uscite di sicurezza: tutte le novità
Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Turismo di lusso a Bari, in missione in città dieci buyer esteri Provengono da Sud Africa, Inghilterra, Canada, Svizzera, Germania, Irlanda e Brasile
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.