Il questore allospedale pediatrico JPG
Il questore allospedale pediatrico JPG
Attualità

La Polizia in visita al Giovanni XXIII, in regalo ai piccoli orsacchiotti, macchinine e gadget

Presente il questore di Bari, Giuseppe Bisogno, e il Direttore Generale dell’azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Bari-Giovanni XXIII, Giovanni Migliore

Nell'ambito delle iniziative di prossimità organizzate dalla Questura di Bari, questa mattina i poliziotti sono andati a far visita ai piccoli degenti dell'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII.

L'iniziativa nasce da una costante attività di collaborazione tra Polizia di Stato e Operatori Sanitari; ricordiamo che già lo scorso mese di aprile la Polizia di Stato aveva celebrato il 170° anniversario della sua fondazione presso l'Aula Magna "G. De Benedictis" della Scuola di Medicina dell'Ospedale Policlinico di Bari: un omaggio nei confronti di medici, infermieri e personale sanitario che in oltre due anni di emergenza pandemica hanno lavorato con professionalità e devozione per il bene della collettività.

Ad accogliere il Sig. Questore di Bari, dr. Giuseppe Bisogno, c'era il Direttore Generale dell'azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Bari-Giovanni XXIII, dr. Giovanni Migliore. I bambini hanno incontrato un equipaggio della Squadra Volante ed un team della Squadra Cinofili. Particolarmente gradito è stato l'incontro con il Labrador Sally, cane poliziotto anti-esplosivo della Polizia di Stato.

Il Questore di Bari ha salutato i piccoli degenti, augurando loro una pronta guarigione, e gli ha regalato orsacchiotti, macchinine e gadget della Polizia di Stato. E' stata inoltre donata attrezzatura per l'assistenza ai neonati, da utilizzare in sale riservate alle neo mamme.

I sorrisi che ci hanno regalato sono il ricordo più bello di questa splendida giornata.
  • Ospedale Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
Una settimana di iniziative per i piccoli pazienti all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII Una settimana di iniziative per i piccoli pazienti all’ospedale pediatrico Giovanni XXIII Le attività saranno svolte dalle associazioni di volontariato che svolgono attività di sostegno alla cura nei reparti pediatrici
Primo giorno di scuola anche per i piccoli pazienti del Giovanni XXIII Primo giorno di scuola anche per i piccoli pazienti del Giovanni XXIII Ad occuparsi delle lezioni le insegnanti dell’istituto comprensivo unico De Amicis - Laterza - Monte San Michele
Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, donati 7mila euro raccolti dalla guardia di finanza Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, donati 7mila euro raccolti dalla guardia di finanza Il generale Roberto Pennoni ha consegnato un assegno al direttore amministrativo della struttura
I piloti delle Frecce Tricolori portano doni e sorrisi all'Ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" I piloti delle Frecce Tricolori portano doni e sorrisi all'Ospedale pediatrico "Giovanni XXIII" Visita a sorpresa questa mattina, 28 agosto, dopo lo spettacolo aereo di Giovinazzo
Complicanze della Seu, bambino di 4 anni in rianimazione al Giovanni XXIII Complicanze della Seu, bambino di 4 anni in rianimazione al Giovanni XXIII Il piccolo, originario di Bitonto, è ricoverato da circa una settimana
Bimbo di 2 anni rischia di annegare nella piscina gonfiabile, ricoverato al pediatrico di Bari Bimbo di 2 anni rischia di annegare nella piscina gonfiabile, ricoverato al pediatrico di Bari Il piccolo si trovava in una villetta di Monopoli con la familia. Indaga la polizia
Beve troppo e finisce in coma etilico, 16enne ricoverata a Bari Beve troppo e finisce in coma etilico, 16enne ricoverata a Bari La giovane era in spiaggia con alcuni amici a San Girolamo
Guardia giurata aggredita all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII, fermato il responsabile Guardia giurata aggredita all'ospedale pediatrico Giovanni XXIII, fermato il responsabile L'uomo è stato portato in pronto soccorso. Gli sono state riscontrate lesioni e la frattura del setto nasale
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.