celebrazioni oiba ingegneri con anni di attivit
celebrazioni oiba ingegneri con anni di attivit
Attualità

L'ordine degli ingegneri di Bari festeggia i suoi 132 decani

Sono coloro che hanno tagliato il traguardo dei 50 anni dalla laurea

Gli ingegneri della provincia di Bari si sono ritrovati per festeggiare i loro decani, ben 132 persone che hanno tagliato il traguardo dei cinquanta anni dalla laurea. La cerimonia dal titolo "Celebriamo insieme 50 anni di attività" è stata ancor più impreziosita dalla coincidenza con il centenario della legge che ha istituito l'ordine professionale, che vedrà un ulteriore momento di approfondimento il prossimo 30 giugno al Teatro Piccinni di Bari.

Una manifestazione finalmente tornata in presenza, dopo due anni di stop a causa della pandemia, e che ha posto l'accento anche sull'evoluzione del territorio, come è cambiato grazie al lavoro degli ingegneri, oltre che sugli aspetti tecnico-pratici che hanno contraddistinto un'attività che rappresenta anche una funzione sociale, quanto mai attuale dopo le vicende di cronaca che leggiamo da anni a causa dei cambiamenti climatici e degli impatti sull'ambiente.

Il presidente dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari, Umberto Fratino, ha dichiarato: «Abbiamo raccontato una comunità che si è ritrovata intorno ai suoi maestri ma anche l'impatto che ha avuto come categoria professionale nello sviluppo di un intero territorio. Coloro che sono stati premiati, infatti, sono stati artefici, anzi veri e propri demiurghi, di una società che tra gli anni '70 e '90 ha completato quell'evoluzione iniziata già dal Dopoguerra e che l'ha vista trasformarsi da contadina a urbana».

La giornata ha previsto un programma ricco, considerando che i premiati sono stati ben 132, ed è stata pensata per costruire anche un ponte tra passato e futuro, come chiarisce ancora Fratino: «È stato un passaggio di testimone ideale tra i protagonisti di ieri e quelli di oggi e, soprattutto, di domani. Certo, la nostra professione è decisamente cambiata, meno impegnata a costruire e molto di più a gestire e recuperare, ma sempre con un ruolo decisivo, anche nella diffusione e nella comprensione da parte dei cittadini dei progressi tecnologici ormai all'ordine del giorno».
  • manifestazione
Altri contenuti a tema
Corteo in centro a Bari per la Palestina, la richiesta è il cessate il fuoco Corteo in centro a Bari per la Palestina, la richiesta è il cessate il fuoco Gli organizzatori: "Esprimiamo profonda preoccupazione per l'ultima escalation di violenza"
Anche Bari in piazza a sostegno della Palestina: «Comunità internazionale silente davanti al genocidio» Anche Bari in piazza a sostegno della Palestina: «Comunità internazionale silente davanti al genocidio» Cambiare rotta e Osa rispondono alla chiamata della cittadinanza palestinese: «Stop accordi UniBa-Israele»
Bari al fianco della Palestina, in piazza Battisti la manifestazione di studenti e società civile Bari al fianco della Palestina, in piazza Battisti la manifestazione di studenti e società civile Dai luoghi universitari solidarietà alle popolazioni vittime della repressione di Israele
Cattivi odori al San Paolo, le mamme: «Pronte a non mandare i bimbi a scuola» Cattivi odori al San Paolo, le mamme: «Pronte a non mandare i bimbi a scuola» Manifestazione sabato mattina per sensibilizzare le istituzioni preposte ad agire
“Cultura in Salute”, a Bari l'appuntamento per la diffusione di cultura, sport, salute e intergenerazionalità “Cultura in Salute”, a Bari l'appuntamento per la diffusione di cultura, sport, salute e intergenerazionalità L'evento, che si terrà sabato 23 settembre alle 16 alla Cattedrale di San Sabino, è promosso dalle sezioni locali di promosso da Anteas e Anolf
A Bari la protesta dei medici di famiglia: «Risorse eque per curare tutti» A Bari la protesta dei medici di famiglia: «Risorse eque per curare tutti» Alla testa del corteo di questa mattina i dottori in formazione con lo striscione
Ucraina in piazza a Bari nel "Giorno dell'Unità" Ucraina in piazza a Bari nel "Giorno dell'Unità" In questa data nel 1919 firmato l'accordo di unificazione a Kiev
“In … moto per la pace”, tutte le limitazioni al traffico “In … moto per la pace”, tutte le limitazioni al traffico L'evento in collaborazione con Emergency per esprimere solidarietà alle vittime del conflitto russo-ucraino
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.