Municipio a Valenzano
Municipio a Valenzano
Cronaca

L'ombra della mafia su Valenzano, così il clan comandava il consiglio comunale

Il sodalizio tra la consigliera Francesca Ferri, il compagno Filippo Dentamaro e il boss Salvatore Buscemi per avere in mano la città

La mafia a Valenzano continua a farla da padrona. O almeno questo è quanto emerge dalle indagini portate avanti da polizia, carabinieri e guardia di finanza, che indagando sulla criminalità organizzata del territorio, capitanata dal boss Salvatore Buscemi, affiliato al boss di Cillo di Cassano a sua volta vicino al clan dei Parisi di Bari, hanno scoperchiato un complesso sistema messo in atto per "manovrare" a proprio piacimento il consiglio comunale.

Il vertice dell'organizzazione mafiosa avrebbe assunto l'impegno di procurare "voti della malavita" ai candidati in cambio di utilità in suo favore, creando di fatto una associazione a delinquere finalizzata allo scopo di cui facevano parte oltre allo stesso Buscemi, la consigliera comunale di Bari, Francesca Ferri, e il compagno Filippo Dentamaro. Tutti e tre sono stati arrestati ieri all'alba, ed insieme a loro sono finiti in carcere altri componenti del clan di Valenzano.
Il meccanismo messo in atto durante le elezioni del novembre 2019 puntava a far eleggere almeno quattro consiglieri vicini a loro, sia in maggioranza che in opposizione, così da poter decidere loro stessi le sorti dello stesso consiglio comunale, a prescindere da chi fosse il sindaco eletto. Una indagine che getta una luce nuova su quanto accaduto solo pochi mesi qua quando dieci consiglieri comunali hanno deciso insieme di dimettersi, facendo di fatto cadere la consiliatura e consegnando di nuovo Valenzano al commissariamento.
  • mafia
Altri contenuti a tema
Quattro clan si dividono Bari, ma la situazione è in continua evoluzione Quattro clan si dividono Bari, ma la situazione è in continua evoluzione La relazione semestrale della Dia traccia un quadro niente affatto edificante, con possibili novità legate a scarcerazioni e pentimenti
Scacco alla mafia barese, i nomi dei 22 condannati nel processo Pandora Scacco alla mafia barese, i nomi dei 22 condannati nel processo Pandora In carcere esponenti dei clan Mercante-Diomede e Capriati
Savino Parisi resta in carcere, deve scontare una pena cumulativa di 12 anni Savino Parisi resta in carcere, deve scontare una pena cumulativa di 12 anni Si è reso necessario aggiornare quanto deve restare in prigione a seguito delle numerose e concorrenti sentenze di condanna
Guerra di mafia a Bari, 5 arresti per tentato omicidio Guerra di mafia a Bari, 5 arresti per tentato omicidio Lo scorso 19 marzo si sarebbero resi responsabili dell'aggressione ad un 24enne del gruppo rivale
Aggrediscono in gruppo 35enne del clan rivale al San Paolo, arrestati. Tra di loro un minore Aggrediscono in gruppo 35enne del clan rivale al San Paolo, arrestati. Tra di loro un minore Stando all'accusa avrebbero colpito l'uomo al volto, anche con un tirapugni, per poi sparargli alla gamba destra
Tentata estorsione con metodo mafioso, cinque arresti a San Girolamo Tentata estorsione con metodo mafioso, cinque arresti a San Girolamo I presunti responsabili avrebbero minacciato di ritorsioni un commerciante che stava aprendo una nuova attività
Ventuno anni fa l'omicidio di Michele Fazio, a Bari vecchia il ricordo del giovane vittima di mafia Ventuno anni fa l'omicidio di Michele Fazio, a Bari vecchia il ricordo del giovane vittima di mafia Decaro: "Da quel giorno la storia della nostra città ha preso una direzione diversa"
San Paolo, inaugurato il giardino Maria Colangiuli vittima innocente di mafia San Paolo, inaugurato il giardino Maria Colangiuli vittima innocente di mafia Lacoppola: «Con l'aiuto delle altre istituzioni, l'amministrazione prosegue l'impegno per affermare i valori della legalità»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.