emiliano firma protocollo casa della salute
emiliano firma protocollo casa della salute
Enti locali

Ex ospedale di Toritto, Asl Bari: «Diventerà ambulatorio di cinque medici»

Il direttore generale Sanguedolce: «Sarà aperto dieci ore al giorno. Sarà una vera "casa della salute"»

L'ex ospedale "Pugliese" pronto a diventare oggetto di riconversione. Il direttore della Asl Bari, Antonio Sanguedolce e cinque medici di medicina generale di Toritto hanno firmato oggi nella sede della presidenza della Regione Puglia un protocollo d'intesa per l'utilizzo di alcuni ambienti destinati a studi medici nell'ex nosocomio del comune in provincia di Bari. Alla firma ha assistito il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

L'accordo prevede che l0ospedale "G. A. Pugliese" sia riconvertito in una "casa della salute", con medici presenti dieci ore al giorno. I dottori Domenico Sciacovelli, Angelo Iacovone, Elisabetta Paccione, Francesco Vitti e Angelo Michele Cea, già riuniti nella Nuova associazione medica Torittese, utilizzeranno cinque stanze al piano rialzato di proprietà della Asl, pagando un regolare affitto e garantendo così l'assistenza primaria secondo un modello organizzativo a complessità crescente dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 20, cinque giorni alla settimana. Saranno assistiti circa 6.050 pazienti in una sede unica. Sono previste una reception e ambienti di servizio.

Questo pomeriggio è stato anche illustrato il piano di fattibilità a cura di Asl Bari, che prevede l'investimento di due milioni di euro per l'adeguamento e la messa a norma degli impianti (elettrico, condizionamento e antincendio) di tutto l'edificio polifunzionale, il restauro delle facciate con il consolidamento della parte storica degradata e lavori di sistemazione esterna.

«Con l'aggregazione medica - si legge nella nota diramata dalla Regione Puglia - si migliora e si facilita l'accessibilità degli assistiti alle prestazioni dei medici di medicina generale, si favorisce l'integrazione multi professionale tra i medici di assistenza primaria e tutte le altre figure presenti nella struttura dell'ex ospedale di Toritto e si implementa l'appropriatezza nell'uso delle risorse (farmaci, diagnostica strumentale, prestazioni specialistiche. Nell'ex ospedale, che fa parte del distretto 5 della Asl, hanno già sede la Continuità assistenziale (ex Guardia medica), il Consultorio famigliare e il poliambulatorio specialistico».

«Abbiamo fatto un passo in avanti - ha detto il direttore generale di Asl Bari Antonio Sanguedolce – verso un nuovo modello di assistenza di base per i cittadini, che è stata estesa a dieci ore al giorno in un unico plesso. Garantiamo così continuità assistenziale, presa in carico e qualità per i cittadini di Toritto. Questa è una buona pratica che è stata già avviata in altri Comuni della provincia e che estenderemo dove sarà richiesta e dove sarà possibile».
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Parto in anonimato: aggiornate le linee guida nei Centri nascita ASL Bari Procedure a tutela del neonato e della madre in un ambiente protetto e accogliente
Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale Commissari Asl, tutte le nomine della Giunta regionale All'Istuto Tumori confermato Delle Donne
"Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo "Genoma-Puglia", nella nostra regione lo screening genomico neonatale più avanzato al mondo Ad annunciarlo attraverso i canali social il presidente Michele Emiliano
Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Caso di tubercolosi a Bari, primi screening negativi Si sta procedendo ad effettuare i test anche di compagni di classe e docenti
Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti Accertato caso di tubercolosi alla Balilla, Asl avvia controlli su compagni e docenti La segnalazione arrivata lunedì 17, il test positivo della bimba conferma le ipotesi e avvia la profilassi
Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Torna attivo a Bari il consultorio familiare di Carbonara: servizi alle famiglie e test per gli screening oncologici Sopralluogo congiunto del direttore generale ASL Fruscio e del sindaco Leccese in occasione della ripresa delle attività
Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale Asl Bari, Luigi Fruscio è il nuovo direttore generale La nomina è arrivata oggi dalla Giunta regionale, era già al lavoro dal dopo Sanguedolce
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.