Auditorium Nino Rota
Auditorium Nino Rota
Eventi e cultura

L'Auditorium Nino Rota di Bari riapre le porte alla città

Finalmente la struttura torna ad essere fruibile dal pubblico, prima serata il 22 marzo, inaugurazione il prossimo 20 aprile

L'Auditorium Nino Rota riapre le porte al pubblico. Il prossimo 22 marzo la prima serata dopo anni aperta a tutti i cittadini. Si conclude una diatriba durata anni, dopo le innumerevoli problematiche legate alla ristrutturazione.

Dopo l'inaugurazione dello scorso settembre, e il silenzio di questi mesi, finalmente tutto sembra essere a posto. Diverse le voci che dalla serata dello scorso autunno, a cui avevano partecipato le autorità cittadine e in cui c'era stata come madrina d'eccezione Carla Fracci, si erano susseguite riguardo al perché l'Auditorium non fosse ancora aperto al pubblico. Unica motivazione data dal Conservatorio "Niccolò Piccinni" è sempre stata il non aver ancora finito di accordare l'organo.

E oggi, proprio sottolineando il «termine dei lavori di messa a punto del monumentale organo», dal Conservatorio giunge la notizia della riapertura ufficiale. Per cui appuntamento il 22 marzo alle 20.30 (con replica il 23 alla stessa ora) con il concerto dell'orchestra del Conservatorio diretta da Giovanni Pelliccia. Per l'inaugurazione, invece, bisogna aspettare ancora un mese circa, essendo prevista per il prossimo 20 aprile.

«Il 28 febbraio scorso la ditta Zanin ha terminato le operazioni di manutenzione dell'organo - ha dichiarato il direttore del Conservatorio, Gianpaolo Schiavo - e possiamo finalmente aprire l'Auditorium alla città. La Presidente, Marida Dentamaro, ha approntato il testo che regolamenta le modalità di utilizzo e fruizione dell'Auditorium da parte di soggetti esterni. Perché esso diventi operativo si attende solo la necessaria approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione, che ci si augura arrivi entro fine marzo».

«Coerentemente con le nostre scelte artistiche degli ultimi anni - conclude il maestro Schiavo - il programma del primo concerto è dedicato a tre importanti autori del Novecento, Britten, Bernstein e Shostakovich, con un inevitabile richiamo a Rossini. Ogni produzione sarà replicata la sera successiva, per consentire a tanti appassionati di tornare a godere dei concerti sinfonici nell'Auditorium "Nino Rota"».
  • Auditorium Nino Rota
  • conservatorio niccolò piccinni
Altri contenuti a tema
Apposta targa in memoria del M° Giovanni Capaldi, fondatore del Conservatorio Piccinni Apposta targa in memoria del M° Giovanni Capaldi, fondatore del Conservatorio Piccinni Intellettuale, musicista e critico barese: l'omaggio all’angolo tra via Melo e corso Vittorio Emanuele
Puccini 100, da domani due giorni di seminario al Conservatorio di Bari Puccini 100, da domani due giorni di seminario al Conservatorio di Bari Incontri il 31 gennaio e 1 febbraio a cura di Fabio Sartorelli
Giornata della Memoria, il 29 gennaio concerto del Conservatorio Piccinni di Bari. Con un violino speciale Giornata della Memoria, il 29 gennaio concerto del Conservatorio Piccinni di Bari. Con un violino speciale Appuntamento nell'Auditorium Nino Rota: sarà utilizzato per la prima volta il "Violino Manzi" recuperato a Dachau
Dalla povertà e gli abusi in Libia, alla laurea al Conservatorio a Bari. La storia di Spiff Onyuku Dalla povertà e gli abusi in Libia, alla laurea al Conservatorio a Bari. La storia di Spiff Onyuku Abbiamo intervistato il giovane musicista laureatosi solo pochi giorni fa, una storia di rinascita e di speranza
Grande concerto al Conservatorio di Bari per il Giorno della Memoria Grande concerto al Conservatorio di Bari per il Giorno della Memoria L'ingresso è libero sino ad esaurimento posti
Conservatorio di Bari, si laurea il primo studente non vedente in Italia Conservatorio di Bari, si laurea il primo studente non vedente in Italia Nicola Pio Nasca ha conseguito il titolo triennale in pianoforte
Conservatorio Piccinni, Corrado Roselli confermato direttore Conservatorio Piccinni, Corrado Roselli confermato direttore “Sono grato per la rinnovata fiducia riposta nei miei confronti"
Bari ricorda il Maestro Manente e Nino Rota, cerimonia al Conservatorio Bari ricorda il Maestro Manente e Nino Rota, cerimonia al Conservatorio L'appunto è per domani mattina alle 11, saranno anche donate diverse strumentazioni del Maestro e scansioni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.