ambulanza pediatrica
ambulanza pediatrica
Attualità

Koala, giraffe e farfalle per accogliere i piccoli nella nuova ambulanza pediatrica a Bari

Il mezzo è dotato di tutte le attrezzature per la rianimazione e il soccorso respiratorio dei minori

Un'ambulanza pediatrica per consentire i trasferimenti dei piccoli pazienti da e verso l'ospedale Giovanni XXIII di Bari è stata acquistata dal Policlinico di Bari. Il mezzo è dotato di tutte le attrezzature per la rianimazione e il soccorso respiratorio dei minori, dai neonati agli adolescenti, e consentirà anche il trasporto di pazienti con necessità di Ecmo.
Grande attenzione è stata riservata agli aspetti legati all'umanizzazione delle cure: la vettura, infatti, è stata disegnata a misura di bambino. La livrea dell'ambulanza è decorata con disegni di animali: koala, giraffe e farfalle per accogliere i piccoli. Anche all'interno i portelloni, le pareti e le tendine sono stati colorati e abbelliti con stampe che riproducono un bosco e una giungla pieni di animali con un cielo azzurro attraversato da un grande arcobaleno.
"È un investimento importante da parte dell'azienda Policlinico per garantire trasferimenti in sicurezza e con tecnologie all'avanguardia dei piccoli pazienti. La presenza di disegni colorati che decorano l'ambulanza, inoltre, fa parte dell'approccio pediatrico nell'assistenza sanitaria e nelle cure: serve a rendere il trasporto meno traumatico a livello psicologico sia per il bambino che per gli adulti" commenta il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore.
"Sempre più spesso abbiamo la necessità di andare a prendere i bambini con particolari necessità di assistenza da alcuni centri, anche fuori regione, o di trasferirli in altre strutture sanitarie. Con questa ambulanza sarà possibile anche trasportare i bambini intubati o attaccati all'Ecmo. La vettura è stata studiata per poter trasportare dai neonati prematuri ai ragazzi di 16 anni fino a 130 chili di peso con una particolare attenzione all'umanizzazione: le decorazioni potranno rendere, per quanto possibile, un po' più dolce il viaggio in ambulanza" dichiara il direttore medico dell'ospedale Giovanni XXIII di Bari, Livio Melpignano.
  • Ospedale Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
"Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari "Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari Polizia Locale, IPA e Abio ancora una volta a sostegno di bambini e famiglie
Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Il dg Sanguedolce: "Lavori in corso per oltre 5 milioni di euro e investimenti programmati per 34 milioni di euro"
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Perrini (FdI): «La Regione Puglia invii subito a Ministero Salute e Mef i vincoli di spesa e il cronoprogramma»
I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII Ieri la penultima seduta di allenamento in vista di Bari-Sudtirol
Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara Per i pazienti affetti da Sindrome Emolitico Uremica atipica sarà possibile effettuare una sola somministrazione ogni due mesi
Vino invece di acqua nel biberon, bimbo di 4 mesi in rianimazione al Giovanni XXIII Vino invece di acqua nel biberon, bimbo di 4 mesi in rianimazione al Giovanni XXIII Il piccolo è stato trasferito al pediatrico barese da Brindisi nella giornata di ieri, sull'accaduto indaga la Procura
«Scorporo dal Policlinico». La ricetta di Picaro per l'ospedale "Giovanni XXIII" «Scorporo dal Policlinico». La ricetta di Picaro per l'ospedale "Giovanni XXIII" Intervento del consigliere regionale su un tema sanitario assai sentito nel capoluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.