Uno dei tre Ncc individuati dalla Polizia Locale
Uno dei tre Ncc individuati dalla Polizia Locale
Cronaca

Individuati tre Ncc abusivi. Pugno di ferro della Polizia Locale

Tutti sono stati sorpresi nell'aeroporto di Bari: fermi amministrativi e sospensione della carta di circolazione

Continua l'azione di controllo agli abusivi del trasporto pubblico locale, ncc e taxi senza autorizzazione. Ieri nell'aeroporto di Bari è stato individuato dalla Polizia Locale un ncc abusivo, con una Opel Insignia, che stava effettuando un transfer di quattro persone da Rodi Garganico, dietro compenso e senza autorizzazione.

Gli agenti, in questo episodio, hanno disposto il fermo amministrativo del veicolo e la sospensione della carta di circolazione da 1 sino a 3 mesi. Sabato scorso, invece, sono state due le contestazioni accertate. Sempre presso l'aeroporto di Bari, un altro ncc abusivo con una auto Bmw, stava effettuando un transfer di due persone da Monopoli con destinazione Bari, dietro corrispettivo e senza un'autorizzazione. Anche in questo caso è scattato il fermo amministrativo del veicolo.

Nella stessa giornata di sabato scorso, infine, è stato individuato in aeroporto un altro ncc abusivo con un Mercedes Vito Tourer sorpreso ad operare un transfer di quattro persone da Martina Franca con destinazione finale l'aeroporto di Bari, sempre dietro corrispettivo e senza autorizzazione. La lotta della Polizia Locale di Bari all'abusivismo continua, a garanzia degli operatori del settore che lavorano nel rispetto della normativa e di quanti ricorrono a questa tipologia di servizi.

Il controllo puntuale su questo genere di attività rivela un aspetto interessante: davanti ad una richiesta più consistente del servizio di trasporto pubblico locale (ncc e taxi), trovano spazio gli abusivi del settore che offrono il trasporto con tariffe più alte, o con un corrispettivo inferiore, e con scarse garanzie per i clienti.
  • Polizia Locale Bari
Altri contenuti a tema
Sorpresi a rubare nell'ex Manifattura: due arresti e una denuncia Sorpresi a rubare nell'ex Manifattura: due arresti e una denuncia Sì tratta di due georgiani e un italiano fermati dalla Polizia Locale e accusati di furto con danneggiamento e resistenza
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
Nuovo Codice della strada, un convegno nel Comando di Polizia Locale a Bari Nuovo Codice della strada, un convegno nel Comando di Polizia Locale a Bari I relatori analizzeranno la normativa, ponendo in risalto criticità e attività operative svolte
Ricettività a Bari, i numeri del contrasto all'abusivismo della Polizia Locale Ricettività a Bari, i numeri del contrasto all'abusivismo della Polizia Locale Sono stati forniti i dati relativi all'attività dell'Annona nel 2024
Dopo il trasloco, abbandonano i rifiuti in campagna: tre denunciati Dopo il trasloco, abbandonano i rifiuti in campagna: tre denunciati L'autocarro è stato sequestrato dalla Polizia Locale. È l'ennesimo episodio accertato nell'ambito dei cosiddetti "svuotacantine"
Incidente in viale De Blasio: morta una 57enne Incidente in viale De Blasio: morta una 57enne Coinvolto un solo veicolo. Sul posto anche l'autorità giudiziaria
I controlli della notte di Natale: in due sorpresi al cellulare, patenti ritirate I controlli della notte di Natale: in due sorpresi al cellulare, patenti ritirate Tra i fermati dalla Polizia Locale anche un uomo georgiano al volante con una patente polacca falsa
Vigilante accoltellato al villaggio di Babbo Natale, convalidato arresto dell'aggressore Vigilante accoltellato al villaggio di Babbo Natale, convalidato arresto dell'aggressore L'uomo, un 40enne, avrebbe prima tentato di effettuare una rapina e dopo l'allontanamento avrebbe agito
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.