Alessio Rega editore Bari
Alessio Rega editore Bari
Attualità

Il mondo dell'editoria a Bari tra qualità e difficoltà: la parola a un editore

Alessio Rega: "Uno scrittore emergente deve armarsi di umiltà e voglia di mettersi in gioco"

Oggi il nostro sguardo si posa sul mondo dell'editoria, che è in continuo cambiamento. Tante sono le difficoltà che affrontano gli scrittori emergenti e altrettante quelle che una casa editrice si trova a vivere per conquistare nuovi lettori e per stabilire rapporti con gli autori. Quali sono gli errori che si commettono più spesso? E soprattutto, le presentazioni di libri, spesso vuote, hanno ancora un ruolo fondamentale?

Ne abbiamo parlato in un'intervista con l'editore barese Alessio Rega di "Les Flaneurs Edizioni".

Come descriverebbe il mondo dell'editoria oggi?
«È un mondo complesso e variegato, molto frammentato. Oltre alle grandi case editrici che hanno dalla loro una forza economica tale che le permette di essere distribuite in maniera massiccia, ci sono tante piccole e medie case editrici che fanno ancora un lavoro sui testi, in alcuni casi quasi artigianale. Le piccole realtà, come la mia, devono giorno per giorno conquistare nuovi lettori e questo è possibile soprattutto lavorando sulle nicchie di pubblico e sul passaparola. La vita media di un libro pubblicato da un piccolo editore è molto più lunga rispetto ai tempi della grande editoria».

Quali sono le difficoltà e gli errori più comuni degli autori emergenti?
«Ovviamente farsi conoscere e farsi leggere. Quello che spesso manca negli autori emergenti è la conoscenza del mondo editoriale e di tutte le sue dinamiche. Mi è capitato, addirittura, di entrate in contatto con autori che non hanno mai frequentato le librerie, che non hanno mai partecipato a una presentazione o banalmente hanno letto poco. In alcuni casi, purtroppo, manca anche l'umiltà e la voglia di mettersi in gioco. Un libro non cambia mai la vita a nessuno, quando accade è una percentuale irrilevante in termini statistici».

Le presentazioni dei libri hanno ancora un ruolo centrale per l'esperienza di uno scrittore e di una casa editrice?
«Dal mio punto di vista, sì. Sono ancora un momento importante per farsi conoscere e anche per stabilire un contatto umano ed emozionale con i lettori. Dal confronto nascono sempre nuove opportunità».

Qual è la strada che gli autori e gli editori dovrebbero percorrere per il futuro?
«La strada è sempre una: la qualità. Cercare di lavorare in maniera professionale e cercare di proporre libri che abbiano qualcosa da dire».
  • Libri e letteratura
  • Editoria
Altri contenuti a tema
A Carbonara arriva la prima biblioteca del Municipio IV, inaugurazione il 16 febbraio A Carbonara arriva la prima biblioteca del Municipio IV, inaugurazione il 16 febbraio Romano: «Inizia il percorso di aperture in tutta la città: saranno 11, distribuite su tutto il territorio cittadino»
Bari, inizia la rassegna "Leggere il Sud": intervista a Mario Desiati Bari, inizia la rassegna "Leggere il Sud": intervista a Mario Desiati Al Teatro Piccinni l'autore di "Spatriati", vincitore del Premio Strega 2022, ha condotto i presenti nella sua mappa di riferimenti letterari
"Lo scammaro avvelenato", Gabriella Genisi a Bari con le nuove indagini di Lolita "Lo scammaro avvelenato", Gabriella Genisi a Bari con le nuove indagini di Lolita Appuntamento con la presentazione del nuovo libro dell'autrice per il 24 novembre alla Feltrinelli
Diego Galdino presenta “Bosco bianco” al Gran Shopping Molfetta Diego Galdino presenta “Bosco bianco” al Gran Shopping Molfetta Proseguono le conversazioni dal mare. Appuntamento per venerdì 14 ottobre alle ore 19
Immersione nella lettura al Gran Shopping Molfetta: al via le conversazioni dal mare Immersione nella lettura al Gran Shopping Molfetta: al via le conversazioni dal mare Domani, venerdì 23, a partire dalle ore 19 il reading musicale di “Dalla. Avrei solo voluto guardare il cielo” di Fulvio Frezza
"Teorie del cancro”, l’ultimo lavoro di Antonio Mazzocca domani a Bari "Teorie del cancro”, l’ultimo lavoro di Antonio Mazzocca domani a Bari Il saggio sarà presentato presso l’Accademia Pugliese delle Scienze
Comunità energetiche, presentato a Castellaneta Marina il libro di Stefano Monticelli Comunità energetiche, presentato a Castellaneta Marina il libro di Stefano Monticelli «BariEcoCity è in campo per accompagnare privati e pubbliche amministrazioni che intendono avviare questo percorso virtuoso»
Fornitura gratuita dei libri per la scuola, riaperto l'avviso. Ecco come fare domanda Fornitura gratuita dei libri per la scuola, riaperto l'avviso. Ecco come fare domanda Sarà possibile fare richiesta a partire dal prossimo 12 settembre, finora in Puglia erogati bonus a quasi 65mila studenti
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.