carabinieri monopoli
carabinieri monopoli
Cronaca

I carabinieri di Monopoli scoprono articolato sistema di frode. 7 società coinvolte

Le aziende avrebbero sottratto a tassazione oltre 26,5 milioni di euro

Al termine di una complessa indagine di polizia giudiziaria diretta dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari e coordinata dal I Gruppo Bari, la Compagnia di Monopoli ha delineato, nella sua interezza, un articolato sistema di frode mirato all'ottenimento di indebiti e consistenti vantaggi fiscali connessi all'utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
L'attività ha coinvolto 7 società operanti nel settore della lavorazione del legno e nel commercio all'ingrosso di pallets, che hanno così sottratto a tassazione oltre 26,5 milioni di euro.
Nello specifico, le condotte rilevate si innestavano in un più ampio schema fraudolento, meglio conosciuto come "frode carosello", che si concretizzava nella documentazione di costi di società "fantasma" (cd. "cartiere") rappresentate, formalmente, da "prestanome" (cd. "teste di legno" senza esperienza manageriale e, nella maggioranza dei casi nullatenenti o gravati da precedenti penali o di polizia), prive di dipendenti, di asset patrimoniali, di una sede effettiva, di strutture organizzative e di mezzi aziendali. In alcuni casi, i documenti di trasporto documentavano un carico di tre volte superiore alla capacità del veicolo, già di per sé inidoneo a percorrere le lunghe tratte pianificate, segnalando alla guida autisti apparentemente impiegati nel medesimo lasso temporale a Napoli, Roma e sul territorio pugliese. Le citate imprese, pertanto, venivano costituite al solo fine di consentire ad altri operatori economici, di evadere le imposte attraverso la falsa giustificazione contabile di cessioni di beni mai avvenute.
Le condotte così delineate hanno consentito di appurare una stima di imposta evasa al Fisco I.R.Pe.F, I.Re.S e I.V.A. superiore a 13 milioni di euro. 10 soggetti, tra amministratori di fatto e di diritto, sono stati denunciati a vario titolo per utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, omessa o infedele dichiarazione, occultamento e distruzione di documentazione contabile.
Al provvedimento di natura cautelare reale emesso dal G.I.P. del Tribunale di Bari su richiesta della Procura della Repubblica competente, con contestuale sequestro preventivo delle disponibilità finanziarie e dei beni immobili e mobili registrati degli amministratori, si affiancano ulteriori proposte di sequestro al vaglio dell'Autorità Giudiziaria.
La sinergia delle Fiamme Gialle baresi con i Reparti del Corpo di Campania, Lazio, Veneto, Abruzzo e Lombardia aveva consentito, nelle fasi preliminari dell'attività, l'individuazione del principale promotore della consorteria criminale, localizzandone la cellula nel campano e definendone modus operandi e ruoli.
L'azione di servizio testimonia il quotidiano impegno profuso dal Corpo a presidio della sicurezza economico-finanziaria del Paese, con particolare riferimento al contrasto dei reati di frode fiscale, che possono alterare il corretto funzionamento del mercato determinando forme di concorrenza sleale a danno degli onesti imprenditori.
  • Carabinieri
  • frode fiscale
Altri contenuti a tema
Provincia di Bari, trovato in strada il cadavere di una 54enne Provincia di Bari, trovato in strada il cadavere di una 54enne Intervenuti i carabinieri. Indagini in corso per accertare le cause della morte
Donna 43enne accoltellata ad Acquaviva, fermato il marito per tentato omicidio Donna 43enne accoltellata ad Acquaviva, fermato il marito per tentato omicidio All'origine dell'aggressione sembrerebbero esserci frizioni coniugali. La vittima è in prognosi riservata
Arrestato il boss Gino Strisciuglio, torna in carcere a soli sei mesi dalla liberazione Arrestato il boss Gino Strisciuglio, torna in carcere a soli sei mesi dalla liberazione Il capoclan dovrà scontare un anno e due giorni di reclusione, nonché osservare la libertà vigilata per tre anni
Rapina, tentata estorsione e furto ai danni di padre e figlio, due arresti Rapina, tentata estorsione e furto ai danni di padre e figlio, due arresti È successo ad Altamura, sono giovani del posto i presunti colpevoli
Ancora furti con spaccate a Bari, nella notte colpito Hagakure Noh Samba. Ladri ripresi dalle videocamere Ancora furti con spaccate a Bari, nella notte colpito Hagakure Noh Samba. Ladri ripresi dalle videocamere Il danno stimato è di circa 2mila euro, tra rottura del vetro e asporto del fondo cassa. Indagano i carabinieri
Quattordicenne fa le consegne per un alimentari a Bari, scatta la multa Quattordicenne fa le consegne per un alimentari a Bari, scatta la multa Riscontrate irregolarità sulla normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro
Arrivano in ospedale con ferite d'arma da fuoco, coinvolti due quarantenni di Gioia del Colle Arrivano in ospedale con ferite d'arma da fuoco, coinvolti due quarantenni di Gioia del Colle Erano stati trasportati al nosocomio di Acquaviva quando sono arrivati i carabinieri per avviare le indagini
I Carabinieri arrestano truffatore seriale di anziani all'opera ad Acquaviva delle Fonti I Carabinieri arrestano truffatore seriale di anziani all'opera ad Acquaviva delle Fonti Il truffatore è residente a Napoli
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.