Omicidio Colaianni, arrestato dai Carabinieri il complice: è un 27enne barese
Omicidio Colaianni, arrestato dai Carabinieri il complice: è un 27enne barese
Cronaca

Omicidio Colaianni, arrestato il complice 27enne. Tradito da un tatuaggio

Alessandro Ricci, ora in carcere, è ritenuto il complice di Nicola Amoruso: risponde di omicidio e porto illegale di pistola

Tradito da un tatuaggio sulla mano sinistra e da un'impronta digitale lasciata sulla scena del delitto, il pianerottolo dove fu assassinato Giovanni Colaianni, di 43 anni. Con questi indizi raccolti dai Carabinieri, grazie alle telecamere di videosorveglianza, è stato arrestato il 27enne barese Francesco Ricci, volto noto in città.

All'uomo, rintracciato dai militari a Bari Vecchia, è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, chiesta dal pubblico ministero della Procura della Repubblica di Bari titolare del fascicolo, Desirée Digeronimo, per i reati di omicidio e porto illegale di pistola. Per gli investigatori della Compagnia di Bari Centro, che hanno scandagliato attentamente anche i profili social dell'uomo, il 27enne sarebbe il complice del 24enne Nicola Amoruso, già in carcere per quel delitto.

Colaianni, infatti, fu ucciso nella notte tra il 21 ed il 22 giugno dello scorso anno al civico 98 di via Napoli, al Libertà, per un debito di mille euro di suo figlio legato all'acquisto di hashish iniziato per le vie di Bari e culminato con messaggi «dal tono minaccioso» inviati su Messenger e TikTok. Fu la versione del figlio, raccolta dagli investigatori baresi, la chiave di volta nella risoluzione dell'omicidio di suo padre. Sette mesi dopo il fermo del presunto killer, anche l'arresto del complice.

Amoruso, «dopo essersi reso irreperibile per numerose ore, pur essendo consapevole della discussione che era avvenuta in precedenza con il figlio della vittima e della circostanza che», Colaianni junior, «era a conoscenza della sua identità», non fece cenno all'esistenza di eventuali complici, ma dalle indagini condotte dai Carabinieri si è riusciti a stabilire che il 27enne barese era sul luogo del delitto. Non solo: avrebbe anche minacciato Colaianni, utilizzando il suo account social.

A permettere ai militari di stabilire con certezza l'identità di Ricci sono state le telecamere di videosorveglianza, acquisite dagli investigatori e infine scandagliate, frame dopo frame. Dall'esame di quelle immagini si è individuato chiaramente un tatuaggio che sarebbe lo stesso che ha addosso Ricci. Ma oltre a questo, pure la corrispondenza di una sua impronta digitale impressa e rilevata sulla parte interna del portone di ingresso del condominio dove abitava la vittima, al Libertà.

Quella traccia, repertata dai militari della Sezione Investigazioni Scientifiche dell'Arma, è servita ad incastrare il 27enne, condotto da due settimane nel carcere di Bari, e che nel corso dell'interrogatorio di garanzia ha fornito la propria versione dei fatti, rimanendo lo stesso dietro le sbarre. Per gli inquirenti, il caso è chiuso.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
Operazione "Vortice-Maestrale", in corso 29 ordini di carcerazione Operazione "Vortice-Maestrale", in corso 29 ordini di carcerazione Si parla di reati gravi commessi nell'ambito della Città Metropolitana di Bari
Tenta di rapire una bimba di due anni a Bari, arrestato Tenta di rapire una bimba di due anni a Bari, arrestato L'uomo rintracciato dai carabinieri dopo essere fuggito in bicicletta
Ricettazione ed esportazione di reperti archeologici, recuperati 300 manufatti Ricettazione ed esportazione di reperti archeologici, recuperati 300 manufatti In carcere 4 soggetti ritenuti responsabili del traffico, basi operative nelle province di Bari, Bat e Foggia
A Bari oggi si celebra la "Virgo fidelis" e la "Giornata dell’Orfano" A Bari oggi si celebra la "Virgo fidelis" e la "Giornata dell’Orfano" La messa, presieduta da Satriano, è stata celebrata questa mattina alle 11 alla Basilica di San Nicola
Bari, fino a ieri servizi straordinari di controllo del territorio Bari, fino a ieri servizi straordinari di controllo del territorio Nel corso delle attività sono state identificate e controllate 182 utenti della strada e 65 veicoli
Gestivano droga e arsenale di armi del clan Parisi-Palermiti, 7 arresti Gestivano droga e arsenale di armi del clan Parisi-Palermiti, 7 arresti L'operazione eseguita dai Carabinieri: eseguiti ordini di carcerazione dopo condanne definitive
In auto con 5 chili di droga e a casa altri 12, arrestate due donne a Bari In auto con 5 chili di droga e a casa altri 12, arrestate due donne a Bari I Carabinieri le hanno fermate lungo la strada statale 100: sequestrati, in totale, 17 chili di eroina, contanti e una pressa
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.