polizia di stato
polizia di stato
Cronaca

Guerra a Bari tra Strisciuglio e Palermiti per il controllo a Madonnella: 10 arresti

I fatti risalgono al 18 settembre 2018: gli obiettivi del raid armato erano due pregiudicati di Japigia, che viaggiavano su uno scooter

Raffica di arresti per la guerra tra i clan Strisciuglio e Palermiti per il controllo dello spaccio di droga nel rione Madonnella di Bari che, durante l'estate 2018, portò ad un agguato ai danni di due pregiudicati appartenenti al clan di Japigia: dieci le persone, tra i 25 ed i 47 anni, arrestate per aver partecipato al tentato omicidio.

Alle primissime luci dell'alba di questa mattina, infatti, il personale della Squadra Mobile della Questura di Bari ha dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di dieci pregiudicati baresi che, la sera del 18 settembre 2018, nel quartiere Madonnella di Bari, in via Cattaro ad angolo via Dalmazia, attentarono alla vita di due pregiudicati ritenuti vicini al clan di Japigia.

In carcere il 39enne Cristian Di Cosimo, i 25enni Francesco Gismondi e Nicola Primavera, i 33ennni Ivan Lovergine, Francesco Mastrogiacomo, Roberto Mezzina Troiani, Tommaso Ruggiero, il 35enne Marco Tempesta ed il 45enne Luca Terrone. Ai domiciliari il 38enne Francesco Alessandro Rafaschieri. Le accuse sono di duplice tentato omicidio aggravato in concorso, di detenzione e porto illegali di armi da fuoco, ricettazione, calunnia e di danneggiamento seguito da incendio.

Nell'estate del 2018, la frangia degli Strisciuglio del San Paolo, tentò di conquistare la fiorente attività di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti a Madonnella, cercando di estromettere i Palermiti. La sera del 18 settembre, gli obiettivi del raid di fuoco erano due pregiudicati del gruppo di Japigia, che erano in sella ad uno scooter: il commando armato, a bordo di un'auto rubata e di tre moto, aprì il fuoco, incurante della presenza di ignari cittadini che passeggiavano per la strada.

Il passeggero dello scooter riuscì a sottrarsi ai proiettili di un revolver Colt 38 special e di una pistola semiautomatica CZ calibro 9, mentre il conducente, colpito in più parti del corpo, dopo un delicato intervento chirurgico e una lunga degenza ospedaliera, riuscì a salvarsi. Compiuto l'agguato, una delle moto utilizzate dai sicari fu data alle fiamme, fra Bitonto e Palese, mentre per le altre moto furono presentate false denunce di furto, con lo scopo di ostacolare le serrate indagini.

La risposta dei Palermiti, per l'agguato del 18 settembre, non tardò ad arrivare: infatti, sei giorni dopo, il 24 settembre, a Carbonara, Michele Walter Rafaschieri fu assassinato e suo fratello rimase gravemente ferito. Per nove persone arrestate è stata disposta la custodia in carcere. Solo uno è stato collocato ai domiciliari.
  • Arresti Bari
Altri contenuti a tema
Traffico di droga tra la Puglia e l'Albania: 52 arresti, quattro risiedono a Bari Traffico di droga tra la Puglia e l'Albania: 52 arresti, quattro risiedono a Bari L'indagine "Ura" sul mercato internazionale di eroina e cocaina: in carcere Massimiliano Fiore, Giovanni Signorile e due albanesi
Al casello di Bari sud con 50 chilogrammi di hashish nella valigia Al casello di Bari sud con 50 chilogrammi di hashish nella valigia Al volante un barese di 26 anni, incensurato, fermato dai Falchi della Squadra Mobile: sequestrati 500 panetti di hashish
Ruba portafoglio con 950 euro in contanti: arrestato un 20enne Ruba portafoglio con 950 euro in contanti: arrestato un 20enne Il giovane ha sottratto anche uno smartphone, già recuperato. Non è stato invece ritrovato il portafoglio
In giro con la droga nell’auto. In casa altre sostanze: arrestato In giro con la droga nell’auto. In casa altre sostanze: arrestato Un 27enne di Bari è stato rinchiuso in carcere. Tra auto e abitazione, oltre un chilogrammo di droga e un bilancino di precisione
Contrasto al traffico di droghe fra Bari vecchia e Libertà, tre arresti Contrasto al traffico di droghe fra Bari vecchia e Libertà, tre arresti In manette una donna e due uomini, rispettivamente di 35, 20 e 50 anni. Sequestrati 16 grammi di cocaina e 2,2 chilogrammi di marijuana
Rivolta al Fornelli di Bari, arrestati in 7. Sono tutti già detenuti Rivolta al Fornelli di Bari, arrestati in 7. Sono tutti già detenuti Il 9 marzo scorso avrebbero tentato la fuga danneggiando la struttura, ma soprattutto aggredendo due agenti in servizio
Stazione di Bari, tra aggressioni, droga e rapine: un lunedì nero Stazione di Bari, tra aggressioni, droga e rapine: un lunedì nero Sono tutti senza fissa dimora: difficile tracciare i loro movimenti. Ieri scene di violenza fra piazza Moro e corso Italia
Troupe e agenti aggrediti in piazza Moro: scattano due arresti Troupe e agenti aggrediti in piazza Moro: scattano due arresti L'episodio questa mattina: i feriti guariranno in 3 e 10 giorni, i due presunti autori sono stati condotti nel carcere di Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.