guardia di finanza
guardia di finanza
Cronaca

Guardia di Finanza Bari, in esecuzione decreto di perquisizione nei confronti di 4 soggetti e 5 società

Si ipotizza il reato di bancarotta fraudolenta

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione, a Bari e Provincia, a un decreto di perquisizione personale e locale nei confronti di 4 persone fisiche e 5 società, emesso da questa Procura della Repubblica.

Le persone destinatarie del provvedimento sono indagate (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) per le ipotesi delittuose di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione e impropria (da atti dolosi e da false comunicazioni sociali). L'odierna operazione si inserisce in un'articolata attività di indagine, coordinata da questo Ufficio Giudiziario - delegata al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Bari – che ha consentito di focalizzare l'attenzione investigativa su una serie di operazioni poste in essere da una società (e in un caso dalla sua controllante), operante nel settore delle costruzioni edili, per la quale è in atto la procedura di concordato preventivo, instaurata a seguito del ricorso per l'apertura della liquidazione giudiziale avanzato dalla Procura della Repubblica barese nel 2022.

Nel dettaglio, la società sottoposta alla procedura concordataria avrebbe stipulato 3 contratti preliminari di acquisto di quote sociali da una controparte (riconducibile al medesimo nucleo familiare), nei quali era prevista la corresponsione di anticipi per più di 20 milioni di euro. Ciononostante, in un caso, non si è mai addivenuti alla stipula del contratto definitivo; in un altro, quest'ultimo è stato sottoscritto solo a distanza di 12 anni, quando ormai le quote da acquistare non avevano più alcun valore; in un altro ancora gli originari accordi sono stati risolti consensualmente a diversi anni di distanza. Inoltre, nel corso del tempo, i rappresentanti legali pro tempore della società investigata non si sarebbero adoperati per richiedere la restituzione delle somme versate.

Tali condotte secondo l'impostazione accusatoria (allo stato, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa), avrebbero, nel tempo, determinato la crisi di liquidità e il depauperamento del patrimonio sociale dell'impresa; pertanto, il provvedimento odierno, in corso di esecuzione, mira ad acquisire tutta la documentazione ritenuta utile a suffragare le predette ipotesi investigative. La presente operazione costituisce un'ulteriore testimonianza del costante presidio esercitato dalla Procura della Repubblica di Bari, in stretta sinergia con la Guardia di Finanza di Bari, a contrasto dei reati fallimentari, volto a garantire non solo la tutela dei creditori ma anche ad assicurare le condizioni di concorrenza necessarie a tutelare le imprese sane e rispettose delle regole. Il procedimento penale pende nella fase delle indagini preliminari e le persone sottoposte alle indagini non possono essere considerate colpevoli fino alla pronuncia di una sentenza di condanna definitiva.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone I finanzieri di Bari e Barletta stanno dando esecuzione ad un'ordinanza del GIP del Tribunale di Bari
Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico di Noicattaro, oppure “a chiamata”, soprattutto nelle ore notturne nei luoghi della movida barese
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.