giornata dell'albero piazza carabellese
giornata dell'albero piazza carabellese
Territorio

Giornata dell'albero, studenti e docenti della scuola Balilla "al lavoro" in piazza Carabellese

Leonetti: «Bastano pochi ma importanti gesti per sperare in un futuro migliore»

I giovani studenti della scuola Balilla e i loro docenti si sono messi "al lavoro" per realizzare, in piazza Carabellese a Madonnella, delle iniziative a tema con la giornata nazionale dell'albero, che si è celebrata ieri.

Non più libri e quaderni, ma zappe e terriccio per piantare degli esemplari arborei che renderanno più bella la piazza della scuola, e contribuiranno a sensibilizzare sull'importanza del patrimonio arboreo per i nostri ecosistemi.

«Verde è il colore degli alberi, colore di speranza - commenta Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I. Con i piccoli studenti e docenti della Balilla abbiamo condiviso la "Giornata dell'albero". L'iniziativa, promossa dalla commissione ambiente del Municipio, mira a far conoscere, capire e difendere la natura. Incrementare le attività di sensibilizzazione ambientale, significa ricordare l'impegno quotidiano di noi cittadini con il nostro pianeta: rispettarlo, amarlo, difenderlo. Bastano pochi ma importanti gesti per sperare in un futuro migliore. Questo momento si somma alla giornata organizzata da Retake Bari lo scorso sabato e, insieme, consegneranno alla nostra città una piazza Carabellese molto più decorosa».
  • bari municipio i
  • lorenzo leonetti
Altri contenuti a tema
Corso Cavour, la fontana torna a illuminarsi Corso Cavour, la fontana torna a illuminarsi Leonetti: "Un punto di riferimento per tutto il quartiere Murat"
Japigia, un vecchio divano abbandonato in via Pucetia Japigia, un vecchio divano abbandonato in via Pucetia La foto è stata postata dal presidente del Municipio I Leonetti, con un duro sfogo
Corso Italia, al via i lavori per la recinzione del nuovo cantiere Fal Corso Italia, al via i lavori per la recinzione del nuovo cantiere Fal Tratto interessato va dalla chiesa del Redentore al varco d'ingresso del parcheggio di Rfi
L'ambasciatrice cubana a Roma in visita a Bari, la passeggiata nella città vecchia L'ambasciatrice cubana a Roma in visita a Bari, la passeggiata nella città vecchia La diplomatica è stata guidata per i vicoli del borgo antico dal presidente del Municipio I Leonetti
Municipio I, trenta famiglie bisognose aiutate dai frati minori conventuali di Puglia Municipio I, trenta famiglie bisognose aiutate dai frati minori conventuali di Puglia Un contributo economico diretto, stabilito con criteri equi, da impiegare per spese essenziali e primarie
Japigia, effettuato intervento di pulizia straordinaria in via Caldarola Japigia, effettuato intervento di pulizia straordinaria in via Caldarola Leonetti: «Compito del comune mantenere pulita la città, ma è dovere dei cittadini sporcare il meno possibile»
San Giorgio, dopo il weekend il litorale è una discarica a cielo aperto San Giorgio, dopo il weekend il litorale è una discarica a cielo aperto La denuncia di Leonetti: «Tanta inciviltà che mortifica noi baresi e gli sforzi dell'amministrazione»
Festa a Madonnella, nonna Giulia compie 100 anni Festa a Madonnella, nonna Giulia compie 100 anni Leonetti: «Una donna elegante e simpatica che mi ha stupito per la sua lucidità»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.