
Territorio
Giornata dell'albero, studenti e docenti della scuola Balilla "al lavoro" in piazza Carabellese
Leonetti: «Bastano pochi ma importanti gesti per sperare in un futuro migliore»
Bari - martedì 22 novembre 2022
Comunicato Stampa
I giovani studenti della scuola Balilla e i loro docenti si sono messi "al lavoro" per realizzare, in piazza Carabellese a Madonnella, delle iniziative a tema con la giornata nazionale dell'albero, che si è celebrata ieri.
Non più libri e quaderni, ma zappe e terriccio per piantare degli esemplari arborei che renderanno più bella la piazza della scuola, e contribuiranno a sensibilizzare sull'importanza del patrimonio arboreo per i nostri ecosistemi.
«Verde è il colore degli alberi, colore di speranza - commenta Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I. Con i piccoli studenti e docenti della Balilla abbiamo condiviso la "Giornata dell'albero". L'iniziativa, promossa dalla commissione ambiente del Municipio, mira a far conoscere, capire e difendere la natura. Incrementare le attività di sensibilizzazione ambientale, significa ricordare l'impegno quotidiano di noi cittadini con il nostro pianeta: rispettarlo, amarlo, difenderlo. Bastano pochi ma importanti gesti per sperare in un futuro migliore. Questo momento si somma alla giornata organizzata da Retake Bari lo scorso sabato e, insieme, consegneranno alla nostra città una piazza Carabellese molto più decorosa».
Non più libri e quaderni, ma zappe e terriccio per piantare degli esemplari arborei che renderanno più bella la piazza della scuola, e contribuiranno a sensibilizzare sull'importanza del patrimonio arboreo per i nostri ecosistemi.
«Verde è il colore degli alberi, colore di speranza - commenta Lorenzo Leonetti, presidente del Municipio I. Con i piccoli studenti e docenti della Balilla abbiamo condiviso la "Giornata dell'albero". L'iniziativa, promossa dalla commissione ambiente del Municipio, mira a far conoscere, capire e difendere la natura. Incrementare le attività di sensibilizzazione ambientale, significa ricordare l'impegno quotidiano di noi cittadini con il nostro pianeta: rispettarlo, amarlo, difenderlo. Bastano pochi ma importanti gesti per sperare in un futuro migliore. Questo momento si somma alla giornata organizzata da Retake Bari lo scorso sabato e, insieme, consegneranno alla nostra città una piazza Carabellese molto più decorosa».