Uccio de Santis
Uccio de Santis
Cronaca

Evasione sui proventi degli spettacoli, nei guai il comico Uccio de Santis

Secondo quanto riportato a mezzo stampa, sarebbe indagato per evasione fiscale

Il noto comico barese Uccio De Santis sarebbe indagato per evasione fiscale da 1,3 milioni di euro per non aver fatturato tra il 2012 e il 2016 gran parte dei proventi dei suoi spettacoli. E' quanto riportano oggi le principale testate giornalistiche del territorio pugliese.

Il fascicolo d'indagine - riporta La Gazzetta del Mezzogiorno - è stato avviato dal pm del Tribunale di Bari, Angela Morea, dopo un accertamento della sezione pubblici spettacoli del nucleo di pt della Guardia di Finanza. Sull'Ansa si legge: "De Santis - secondo l'ipotesi accusatoria - risultava socio e amministratore di una cooperativa (che gli corrispondeva dai 70 agli 84 euro a serata), ma incassava i proventi della sua attività con assegni versati sui conti correnti della moglie. In questo modo avrebbe evaso il fisco e ottenuto vantaggi di natura contributiva. Nel 2012 l'attore avrebbe percepito quasi 361mila euro (431 nel 2013) per redditi da lavoro autonomo, e dichiarato redditi da lavoro dipendente inferiori a 9mila euro lordi l'anno".
  • Arte e spettacolo
  • Soldi
Altri contenuti a tema
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Questa sera parte la nuova programmazione della Fondazione S.E.C.A.
A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre Saranno ospiti il cabarettista Pino Campagna di Zelig, Nino Schettini e la band “Sound Messenger”.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.