Donazione Sangue
Donazione Sangue
Associazioni

Emergenza sangue, interventi a rischio sospensione negli ospedali di Bari. Fratres: «Donate»

Mancano sacche al Policlinico, Di Venere e San Paolo. L'associazione ricorda: «Domani giornata di raccolta a Bariblu»

È emergenza totale negli ospedali di Bari per mancanza di sacche di sangue. Sono a concreto rischio sospensione gli interventi non della massima urgenza nei tre nosocomi della città: Policlinico, San Paolo e Di Venere.

Un problema che si acuisce durante l'estate, con le temperature alte e l'incremento del rischio d'incidenti stradali per via dei tanti spostamenti in macchina verso le mete di villeggiatura o verso discoteche e locali d'intrattenimento fuori città. A confermare l'emergenza nei reparti ospedalieri di Bari è l'associazione donatori di sangue Fratres: «Il primario del centro emotrasfusionale del Di Venere mi ha informato che, per grave mancanza di sacche di sangue, è forte il rischio che vengano sospesi gli interventi non salva-vita nelle sale operatorie dell'ospedale», spiega Roberto Nacci, presidente del gruppo Fratres del Salvatore di Bari-Loseto. E proprio al centro trasfusionale dell'ospedale Di Venere è possibile donare il sangue anche il pomeriggio, fino alle 18, informando il centralino del nosocomio della volontà di donare.

«Abbiamo informato tutti i nostri associati dell'emergenza affinché si rechino a donare», spiega ancora Nacci. Per far fronte alla cronica carenza di sangue, inoltre, il gruppo Fratres di Triggiano, d'intesa con altre unità provinciali dell'associazione, «Ha organizzato per la mattinata di domani, sabato 22 giugno, dalle 9 alle 12 una raccolta sangue nel centro commerciale Bariblu, all'interno del quale sarà presente una autoemoteca del centro trasfusionale del Policlinico dove poter donare», ricorda Nacci.

«Invitiamo tutti a venire sabato prossimo a donare, perché con un piccolo gesto si possono salvare tante vite», l'appello dell'associazione donatori di sangue Fratres, che invita a donare non solo nelle occasioni organizzate dalle varie associazioni ma anche in autonomia nei centri trasfusionali cittadin.

In corso a Bari, inoltre, un'altra iniziativa organizzata dalla Regione Puglia in collaborazione con Fratres e le altre due associazioni di donatori di sangue, Avis e Fidas: continuerà nelle giornate di oggi e domani nella sala Murat in piazza del Ferrarese l'iniziativa "Dona emozioni" per sensibilizzare sul tema della donazione del sangue.
evento donazione
  • Policlinico
  • donazione sangue
  • Di Venere
  • Ospedale San Paolo
Altri contenuti a tema
Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Ustioni gravi: al Policlinico di Bari la chirurgia biogenerativa che riduce mortalità e tempi di guarigione Salva una bambina di 18 mesi con ustioni estese al 40%, il nuovo approccio terapeutico evita prelievo di cute da altre parti del corpo per effettuare innesti
Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari Due trapianti di rene pediatrici eseguiti al Policlinico di Bari Interventi portati a termine dall’equipe del prof. Pasquale Ditonno, i riceventi sono un bambino di 13 anni con una malformazione congenita e una bambina di 10 con insufficienza renale cronica
Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Sei trapianti di cuore eseguiti in sette giorni al Policlinico di Bari Organi prelevati anche all’estero dall’equipe di cardiochirurgia del prof. Tomaso Bottio
Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Nel reparto di ematoncologia del Policlinico di Bari arriva la fiaba musicale con il progetto Melody - FOTO Un progetto gratuito realizzato dalla prof.ssa Lonia Lotito insieme a suo figlio Enzo Paolo e allo sponsor Salvatore Liso di Timeout
Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura Miopia infantile: al Policlinico di Bari si sperimenta una nuova cura L’atropina a basso dosaggio al centro di uno studio internazionale a cui partecipa l’unità operativa di Oftalmologia diretta dal prof. Gianni Alessio
Il Rotary Club Bari Alto “Terra dei Peuceti” dona caschi refrigeranti all'oncologia del San Paolo Il Rotary Club Bari Alto “Terra dei Peuceti” dona caschi refrigeranti all'oncologia del San Paolo Raddoppia così l'offerta del nosocomio barese
Celiachia, all’Ospedale San Paolo di Bari attivo un centro di diagnosi e cura della malattia Celiachia, all’Ospedale San Paolo di Bari attivo un centro di diagnosi e cura della malattia Diagnosi tempestive e corretta gestione per migliorare la qualità di vita dei pazienti pediatrici e adulti
Grastroenterologia all'ospedale San Paolo, nel 2024 12mila procedure endoscopiche e oltre 250 urgenze Grastroenterologia all'ospedale San Paolo, nel 2024 12mila procedure endoscopiche e oltre 250 urgenze Il percorso condiviso con Endoscopia digestiva e le diverse unità operative del presidio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.