Un neonato
Un neonato
Cronaca

Due mamme registrano figlio all'anagrafe di Bari, il ministero impugna la trascrizione

Il Viminale ha detto no perché il bambino è nato in Inghilterra da un'italiana e un'inglese unite civilmente

Il ministero dell'Interno dice no alla trascrizione dell'atto con cui una coppia di due mamme ha registrato il suo bambino all'anagrafe di Bari. Secondo il Viminale, infatti, l'opposizione è giustificata dal fatto che il bimbo non sia nato in Italia, bensì in Inghilterra e sia figlio di un'italiana e un'inglese unite civilmente.

A esaminare la vicenda è il Tribunale di Bari. Passo indietro, quindi, della Procura di Bari, che nei giorni scorsi aveva richiesto di annullare l'atto già trascritto dal Comune, salvo poi ritirare la richiesta stessa.

I giudici oggi hanno dato atto della revoca della Procura, ricevendo però l'opposizione del ministero degli Interni, da dove insistono affinché l'atto di nascita venga cancellato. Nel procedimento si sono costituiti il Comune di Bari e l'avvocatura per i diritti Lgbti, che - dalla loro - sostengono e ribadiscono la validità della trascrizione.

Il Viminale avrebbe motivato la sua posizione sulla base della legge sulle unioni civili, che nulla dice sulla prole. Per il ministero degli Interni, quindi, il fatto che le due donne siano unite civilmente anche in Italia è irrilevante perché la cittadinanza italiana dei figli è trasmissibile solo per diritto di sangue.
  • Comune di Bari
  • Comunità LGBTQI
  • tribunale di bari
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Regione Puglia, l'incontro del Presidente Emiliano con le associazioni LGBTQIA+ Tra i temi focus sull’attuazione della legge regionale 25/2024
Incidente Turi, revocati i domiciliari a don Nicola D'Onghia Incidente Turi, revocati i domiciliari a don Nicola D'Onghia La decisione del Tribunale del Riesame
A Bari cinque nuovi semafori a chiamata A Bari cinque nuovi semafori a chiamata Scaramuzzi: «Sono dotati di sistema di illuminazione asimmetrica»
Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Comune di Bari: ecco le nuove deleghe ai consiglieri Il sindaco le ha conferite nella mattinata del 7 maggio
A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" A Bari la presentazione del radiodramma con "La macchina dei sogni" Il progetto “Immaginare l’invisibile” è patrocinato dall’Ambasciata svizzera e dal Comune
Tavolo LGBTQI del Comune di Bari, online le adesioni: il 2 aprile evento aperto alla città Tavolo LGBTQI del Comune di Bari, online le adesioni: il 2 aprile evento aperto alla città Opportunità per le realtà cittadine interessate alla costruzione di una città sempre più inclusiva
Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Attività produttive, ecologia e annonaria: elimina code con il sistema "Tu passi" Il sistema digitale elimina code per la gestione dei servizi di prenotazione ed accoglienza
Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Comune di Bari, 15mila euro a fondo perduto per startup su 5G e tecnologie Candidature aperte sino al 4 aprile
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.