Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Droga, lituano beccato all'aeroporto con la "droga dello sciamano"

L'uomo proveniva dal Perù ed è stato arrestato, la sostanza è stata sequestrata

I Finanzieri del Gruppo Bari di concerto con i Funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, durante i numerosi e quotidiani controlli nei confronti delle persone transitanti nello scalo aeroportuale barese, hanno arrestato un cittadino di nazionalità lituana trovato in possesso di circa 1800 grammi di "ayahuasca", sostanza contenente "dimetiltriptamina" o anche "DMT" inserita nella Tabella I del Testo Unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e considerata tra le più pericolose al mondo.

Si tratta di uno stupefacente più noto con l'appellativo di "droga dello sciamano" e di recente entrata in voga negli Stati Uniti e in alcuni Paesi europei. È una bevanda, dal colore tendente al marrone chiaro, dagli effetti devastanti sulla psiche e che ha già provocato molti decessi tra coloro che ne hanno fatto uso. La sostanza è purtroppo legale nei Paesi del Sud America perché legata ad un culto sciamanico (può causare visioni e "percezioni del mondo abitato dagli spiriti degli antenati") e la sua recente "esportazione" sta diventando un vero e proprio business.

Il cittadino lituano proveniva dal Perù con scalo a Madrid e sarebbe ripartito la sera stessa alla volta di Vilnius. All'esito del controllo e dei preliminari test, la sostanza è stata sequestrata ed il soggetto è stato tratto in arresto e tradotto presso la Casa Circondariale di Bari a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
  • Guardia di Finanza
  • Droga
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone I finanzieri di Bari e Barletta stanno dando esecuzione ad un'ordinanza del GIP del Tribunale di Bari
Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico di Noicattaro, oppure “a chiamata”, soprattutto nelle ore notturne nei luoghi della movida barese
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
"Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari "Dico No alla Droga" Puglia presente all’Istituto Euclide-Caracciolo di Bari Conferenza informativa di prevenzione alle sostanze stupefacenti
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.