IMG WA
IMG WA
Cronaca

Cucciola abbondanata al MOI, denunciate due persone

La polizia locale è risalita ai colpevoli grazie all'aiuto di alcuni volontari

Una brutta storia di abbandono quella di Zulema (così è stata ribattezzata in canile), una cucciolona lasciata legata ad un palo da persone senza cuore, che oggi sono state denunciate.

La storia ha inizio nel settembre scorso, quando alle prime luci dell'alba gli agenti della polizia locale di Bari, hanno ritrovato la cucciola all'interno del Mercato Ortofrutticolo all'ingrosso di Bari, nei pressi del muro di cinta, attaccato ad un palo.

Il cane, senza microchip, mansueto e molto remissivo finisce al canale sanitario comunale, ma alcune volontarie lo hanno riconosciuto aiutando la polizia locale a ricostruire la vicenda.

L'animale era stato preso in adozione da un cittadino e poi passato (come un pacco) nella disponibilità di altri soggetti che avendo difficoltà (come riferito dagli stessi) nel gestire la cucciola, hanno pensato bene di abbandonarla nel MOI .

L' accurata attività di indagine, grazie anche alla collaborazione di cittadini ed Associazioni, ha consentito questa volta di identificare due persone baresi responsabili, in concorso tra loro del reato di abbandono di animale che prevede la pena dell'arresto fino ad un anno o l'ammenda da mille a diecimila euro.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Ad agire la polizia locale che ha effettuato stamattina dei controlli sulle aree mercatali
Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa L’uomo, un 75enne francese, vagava in stato confusionale all’interno della Stazione ferroviaria
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.