grande partecipazione al concorso di fotografia sociale promosso dalla commissione Speciale del Municipio III
grande partecipazione al concorso di fotografia sociale promosso dalla commissione Speciale del Municipio III
Eventi e cultura

Concorso fotografico del Municipio III, presentate 380 opere che raccontano il territorio

Adesso saranno valutate da una commissione nominata ad hoc per selezionarne 7 in ogni categoria

Si è concluso ieri il concorso di fotografia sociale "Ricerca documentaria di fotografia sociale per una riqualificazione e un nuovo racconto del territorio" promosso dalla commissione Speciale del Municipio III.

Il concorso invitava fotografi e appassionati a inviare fotografie storiche e moderne sui quartieri che compongono il Municipio: San Paolo, Stanic, Marconi, San Girolamo, Fesca, Villaggio del Lavoratore.

Al termine del concorso sono pervenute un totale di 380 fotografie. La commissione Speciale, presieduta dal consigliere Stefano Franco, ha promosso in questo periodo momenti di incontro e confronto sulla storia dei quartieri interessati: a tal fine sono stati organizzati incontri presso gli archivi storici di alcune parrocchie e realtà territoriali che custodiscono il patrimonio storico dei quartieri. È stato organizzato anche un incontro presso il Museo Civico, per visionare la mostra "Frammenti" di Lucas, e sono stati organizzati incontri pubblici, a testimonianza della volontà di coinvolgere il territorio e raccogliere spunti utili per un lavoro quanto più possibile in linea con le volontà dei cittadini.

«Una vera e propria co-progettazione che ha riunito associazioni, istituzioni e cittadinanza», affermano i consiglieri. Decine di fotografi professionisti, curiosi e appassionati si sono confrontati con la commissione e hanno partecipato al concorso.

Le fotografie raccolte saranno ora valutate da una commissione nominata ad hoc, costituita da una componente tecnica, una componente istituzionale (parrocchie, istituzioni del passato e scuole) e una componente popolare. La commissione di valutazione esaminerà le fotografie sulla base di una serie di criteri e selezionerà fino a 7 fotografie per ciascuna delle categorie del concorso - territorio, storia, persone, disagio, futuro -.

Nelle intenzioni della commissione Speciale le fotografie selezionate verranno poi presentate all'interno di una mostra itinerante dal titolo "Quartieri", che farà dapprima tappa nei vari quartieri del Municipio III per diventare poi permanente nella sede dello stesso Municipio.

Tutte le fotografie raccolte saranno, inoltre, inserite all'interno di un nuovo archivio fotografico digitale che potrà diventare una base per la raccolta di fotografie storiche e sociali del territorio e punto di partenza per futuri studi e approfondimento sui quartieri. Le fotografie dall'archivio potranno essere utilizzate da chiunque secondo gli standard del creative commons.

«Siamo soddisfatti della grande partecipazione della cittadinanza - affermano i consiglieri -, a riprova del fatto che si è lavorato in sinergia per il bene del territorio. Auspichiamo che la stessa partecipazione si registri anche in occasione delle future iniziative programmate dal Municipio».

Per tutte le informazioni relative al concorso e al processo di co-progettazione avviato dalla commissione è possibile scrivere a commissionespecialemunicipio3@comune.bari.it. Scrivendo allo stesso indirizzo gli enti del terzo settore del territorio interessati potranno candidarsi per ospitare la mostra itinerante.
  • Fotografia
  • bari municipio III
Altri contenuti a tema
Ponte pedonale diventa galleria d'arte a cielo aperto, succede a Bari Ponte pedonale diventa galleria d'arte a cielo aperto, succede a Bari Esposizione di quattro fotografi visitabile solo nella giornata di oggi fino alle 18
“Pnrr, opportunità e decentramento”: costituita commissione del Municipio III “Pnrr, opportunità e decentramento”: costituita commissione del Municipio III Nominato all'unanimità presidente il consigliere Stefano Franco
Come scegliere una fotocamera mirrorless Come scegliere una fotocamera mirrorless Tutte le performance da conoscere e monitorare
Quartiere San Paolo, lavori agli sgoccioli nella piazzetta di viale delle Regioni Quartiere San Paolo, lavori agli sgoccioli nella piazzetta di viale delle Regioni In arrivo due murales con la tecnica del mosaico digitale, realizzati dall'artista di strada Sam3
Villaggio Trieste, un'opera in via Pola racconta la storia del quartiere Villaggio Trieste, un'opera in via Pola racconta la storia del quartiere Un progetto realizzato grazie al bando Urbis finanziato dal Comune di Bari
Concorso fotografico sociale Municipio III, ecco i risultati del contest contro i pregiudizi sulle periferie Concorso fotografico sociale Municipio III, ecco i risultati del contest contro i pregiudizi sulle periferie La commissione speciale è nata con la volontà di costruire un nuovo racconto del territorio coinvolto
Piccoli maghi si diplomano, giunge al termine il corso al San Paolo Piccoli maghi si diplomano, giunge al termine il corso al San Paolo L'evento di chiusura svoltosi ieri, le lezioni iniziate il 10 novembre sono appena terminate
"Professional expo", a Bari in mostra la storia di fotografia e audiovisivo "Professional expo", a Bari in mostra la storia di fotografia e audiovisivo Appuntamento fino a stasera all'Hotel Excelsior
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.