Alcune foto in mostra
Alcune foto in mostra
Eventi e cultura

Ponte pedonale diventa galleria d'arte a cielo aperto, succede a Bari

Esposizione di quattro fotografi visitabile solo nella giornata di oggi fino alle 18

Antonio Nitti, Emilio Badolati, Isa De Santis, Pino Di Cillo espongono a Bari i loro scatti fotografici solo per un giorno e solo per qualche ora.

Dodici fotografie con le quali propongono non uno sguardo nuovo della realtà bensì una visione "di-verso", e il verso è quello dall'alto. Una duplice lettura che tiene conto sia del valore intrinseco "della realtà che ci circonda" (l'immagine, in questo caso dall'alto), sia del suo elemento estrinseco, ovvero "la Città intesa come luogo ideale che ospita bellezza senza il vincolo di spazi istituzionali" (gallerie d'arte, musei, pinacoteche ecc.).

Mutuando l'esperienza dei "flash mob", gli autori tentano uno scardinamento dello sguardo 'interno' catturato non da una angolazione standardizzata, retorica e tecnicamente perfetta, ma 'social' sia per i tempi di fruizione (una sorta di "mordi e fuggi", di "chi sta, sta"), sia per l'attenzione alla Città e a ciò che all'interno di essa avviene (sull'esempio degli artisti di strada, i writers ecc.).

Un Flash Mob fotografico, quindi, che gioca sulla parola flash intesa sia come "rapido" che come "strumento fotografico". Uno sguardo senza alcuna ansia da prestazione.

Per Ansel Adams una fotografia non doveva essere una perfetta rappresentazione dell'oggetto, ma una visione interiore che il fotografo elabora quando scatta (per cui inevitabilmente imperfetta - ndr).

L'elemento "estrinseco": il posto. Scelto dagli autori per esporre le opere è non a caso il Ponte, il luogo tra due destinazioni, il tramite ideale per fermare lo sguardo senza l'obbligo di condurre gli spettatori nei luoghi deputati e spesso noiosi. Ripristinare qualsiasi luogo per di-mostrare che la città ha insito in sé stesso il ruolo di contenitore ideale, fruibile da chiunque. Una sorta di "hide park corner" culturale dove mostrare arti, declamare poesie, raccontare storie.

Fare della città la propria tela da colorare.
  • Fotografia
Altri contenuti a tema
Come scegliere una fotocamera mirrorless Come scegliere una fotocamera mirrorless Tutte le performance da conoscere e monitorare
"Professional expo", a Bari in mostra la storia di fotografia e audiovisivo "Professional expo", a Bari in mostra la storia di fotografia e audiovisivo Appuntamento fino a stasera all'Hotel Excelsior
"Profressional Expo", a Bari arriva il salone dedicato al settore fotografico e audiovisivo "Profressional Expo", a Bari arriva il salone dedicato al settore fotografico e audiovisivo Appuntamento sabato e domenica all'Hotel Excelsior
Concorso fotografico del Municipio III, presentate 380 opere che raccontano il territorio Concorso fotografico del Municipio III, presentate 380 opere che raccontano il territorio Adesso saranno valutate da una commissione nominata ad hoc per selezionarne 7 in ogni categoria
Fotografia, cinema e poesia: sino al 15 giugno il Puglia Village è donna Fotografia, cinema e poesia: sino al 15 giugno il Puglia Village è donna Nella Land of Fashion pugliese “WOMAN NIGHT” è la rassegna a tema del multisala UCI di Molfetta
A Monopoli torna PhEST, la sesta edizione ha al centro "il corpo" A Monopoli torna PhEST, la sesta edizione ha al centro "il corpo" Eventi previsti dal 7 agosto all'1 novembre, previste 14 mostre outdoor s 16 indoor
“Steve McCurry. Leggere”, quasi 2 mila visitatori in due settimane “Steve McCurry. Leggere”, quasi 2 mila visitatori in due settimane Cambiano gli orari di visita della mostra, ecco quali sono fino al prossimo 25 agosto
Bari, la lettura vista con gli occhi del fotografo Steve McCurry in mostra al Margherita Bari, la lettura vista con gli occhi del fotografo Steve McCurry in mostra al Margherita Sono 70 gli scatti dell'esposizione curata da Biba Giacchetti, sarà visitabile dal 28 giugno al 25 agosto. Fino al 27 posti gratis quasi esauriti
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.