pass disabili
pass disabili
Cronaca

Chiede duplicato del pass disabili per utilizzarne due, scatta la denuncia

Il figlio del titolare aveva presentato alla Questura una falsa denuncia di smarrimento

L'attività di indagine, terminata con il sequestro penale di un pass disabili "in originale", intestato ad una signora, è stata compiuta dal personale del corpo di polizia locale di Bari. Ad essere denunciato all'autorità giudiziaria per il reato di "Falsità ideologica, commessa dal privato in atto pubblico", è stato il figlio della titolare del pass, in qualità di tutore, che il mese scorso si è presentato negli uffici della Questura di Bari per sporgere denuncia di smarrimento del predetto tagliando.

Munito della stessa, si è presentato presso gli uffici del Comune di Bari per richiedere il duplicato del pass. A questo punto, come da prassi amministrativa, è stata avviata, a campione, un'attività di verifica che ha coinvolto la denuncia in questione.

L'attività investigativa si è svolta con ripetuti appostamenti con cui la polizia giudiziaria ha potuto accertare la presenza del pass disabili, denunciato per smarrito, esposto in bella vista su un'auto parcheggiata nei pressi dell'abitazione della titolare, riconducibile al denunciante.

Il giorno prima del previsto ritiro del duplicato, una pattuglia del comando di via Aquilino si è presentata alla residenza del denunciante e, in sua presenza, si è fatta consegnare il pass disabili della di lui madre, esposto sulla solita autovettura, sottoposto a sequestro penale, come prova, ai sensi dell'art 354 del CPP.

Vani sono stati i tentativi del denunciante di accreditare l'ipotesi del ritrovamento avvenuto il giorno prima, anche perché era stata effettuata la verifica nelle banche dati che aveva dato esito negativo. Naturalmente il duplicato non è stato consegnato al denunciante, che non si è presentato all'appuntamento per il ritiro.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Scuole Sicure, giornata formativa della Polizia con gli studenti del 28° circolo Japigia 2 Torre a Mare Continua il percorso di educazione stradale con gli studenti delle scuole baresi, voluto dalla Polizia Locale
Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Addio ad Antonio Cavallo, storico comandante della polizia locale di Bari Il cordoglio del sindaco Vito Leccese: "Uomo integerrimo e leale, servitore delle istituzioni"
Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Alla guida per 22 ore di fila, camionisti sanzionati dalla polizia locale Nei giorni scorsi sono state ben 44 violazioni al codice della strada e alle leggi speciali in materia di autotrasporto merci e persone
Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Più incidenti ma meno morti, la Polizia Locale festeggia San Sebastiano Cerimonia questa mattina alla Basilica di San Nicola, comunicato il report 2024
Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Attività abusiva a Bari Picone, disposta la chiusura dell'esercizio commerciale Il settore Annona della Polizia locale ha ritenuto necessaria la cessazione dell'attività
Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Banchetto improvvisato al mercato di via Salvemini, multa e sequestro Ad agire la polizia locale che ha effettuato stamattina dei controlli sulle aree mercatali
Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa Ritrovato dalla polizia locale un turista anziano, si era perso in città qualche giorno fa L’uomo, un 75enne francese, vagava in stato confusionale all’interno della Stazione ferroviaria
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.