La sala del Consiglio Comunale di Bari
La sala del Consiglio Comunale di Bari
Politica

Centrosinistra a Bari contro Piantedosi: «Intervenga il presidente Mattarella»

Diverse le prese di posizione dopo l'arrivo della notizia di una commissione di inchiesta sul Comune

Tutti a fianco del sindaco Decaro e contro la decisione del ministro Piantedosi di nominare una commissione di inchiesta che valuti la possibilità dello scioglimento del Comune per mafia.

Ieri sera, dopo il post del primo cittadino, a stretto giro è giunta la solidarietà non solo del Pd ma anche di diversi esponenti del centrosinistra barese.

«Ciò che è accaduto oggi segna un punto di non ritorno nella storia politica del nostro Paese. Mai, prima di oggi, un Governo, un Ministro dell'Interno, avevano osato utilizzare i propri poteri amministrativi per combattere gli avversari politici e vincere una competizione elettorale. Quello che ha fatto il Ministro Piantedosi ai danni del Comune di Bari è un atto di una violenza e di una gravità inaudita», sottolineano i parlamentari pugliesi del Partito Democratico Marco Lacarra, Ubaldo Pagano e Claudio Stefanazzi.

«È evidente a tutti che non esiste nemmeno l'ombra di un solo presupposto per verificare l'ipotesi di scioglimento del Comune. Di fronte alla gravità di un atto che nulla ha a che fare con la nostra democrazia e che, anzi, ne costituisce l'esatta negazione, chiediamo l'intervento diretto del Presidente della Repubblica. Tutto questo accade solo nei regimi autocratici, ossia nei modelli cui Piantedosi e il centrodestra evidentemente si ispirano. E noi non possiamo tollerare che tutto ciò succeda in una democrazia come la nostra», concludono.

Stessa presa di posizione da parte di Domenico De Santis, segretario regionale del partito. «Chiediamo un risolutivo e immediato intervento del Presidente Mattarella, garante della nostra Costituzione», dichiara. Mentre dal Pd Bari aggiungono: »Siamo sconcertati dalla notizia della nomina della commissione di accesso finalizzata a verificare una ipotesi di scioglimento del Comune di Bari» e sottolineano che questo intervento sembri essere la volontà di «gettare fango sulla storia della primavera pugliese: una storia fatta di persone perbene e che è cominciata proprio con la lotta alla criminalità organizzata».

Michele Laforgia, candidato sindaco alle primarie per la Coalizione per Bari 2024, in una nota rimarca: «La nomina della commissione ispettiva per l'eventuale scioglimento del consiglio comunale di Bari su mandato dei parlamentari di centrodestra è certamente un provvedimento grave, ostile e improvvido, a poco più di due mesi dalle elezioni amministrative. La reazione del Sindaco Antonio Decaro è quindi comprensibile, ma la soluzione del caso Bari non può essere affidata a un duro scontro istituzionale, e tantomeno ridotta a strumento di sciacallaggio elettorale per una destra priva di candidati e di argomenti. La posta in gioco è molto più alta e riguarda la libertà di tutti noi».



Così
  • Comune di Bari
Altri contenuti a tema
Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città  di Bari, online il bando Tutore Civico per la tutela dei Diritti dell'Infanzia per la città di Bari, online il bando L’incarico del Tutore è gratuito e non dà diritto ad alcun compenso, fatto salvo il rimborso per le spese
Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. Comune di Bari, partono i primi 18 tirocini del progetto F.LA.P.S. L'iniziativa destinata a persone in condizioni di svantaggio sociale ed economico
Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente Bari, Elda Perlino sarà la nuova assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente La Perlino è già esponente storica dell'ambientalismo barese
Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Disservizi per posta elettronica e utenze telefoniche del comune di Bari Il Settore Innovazione Tecnologica sospende le comunicazioni per un problema infrastrutturale
La commissione del Viminale è arrivata al Comune di Bari La commissione del Viminale è arrivata al Comune di Bari Il suo compito sarà accertare eventuali infiltrazioni mafiose
Il centrodestra a Bari risponde a Decaro: «Parole del sindaco sconcertanti» Il centrodestra a Bari risponde a Decaro: «Parole del sindaco sconcertanti» Dura replica del Governo e degli esponenti locali dei partiti di maggioranza alle parole del primo cittadino
Inchiesta "Codice Interno", il ministro valuta lo scioglimento del Comune di Bari Inchiesta "Codice Interno", il ministro valuta lo scioglimento del Comune di Bari A comunicarlo il sindaco Decaro dopo una telefonata ricevuta da Piantedosi: «Atto di guerra. Violenza a cui mi opporrò»
Pubblica amministrazione innovata: è online “Bari Open Data” Pubblica amministrazione innovata: è online “Bari Open Data” Il nuovo portale del comune dedicato alla condivisione e al riutilizzo dei dati aperti dell’ente
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.