POLICLINICO
POLICLINICO
Servizi sociali

Carabinieri e volontari rallegrano i bimbi del Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari

Ieri mattina l'iniziativa solidale

Nella mattinata del 9 dicembre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari e i volontari dell'associazione "A.Ge.B.E.O. e Amici di Vincenzo Odv" hanno incontrato i bambini ricoverati presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Bari, nella volontà condivisa di estendere un messaggio di solidarietà e di speranza ai bambini in cura, in occasione delle prossime festività natalizie.

Alla presenza del dott. Nicola Santoro, Responsabile dell'U.O.C. Oncoematologia Pediatrica e dei volontari dell'associazione "A.Ge.B.E.O. e Amici di Vincenzo Odv", diretti dalla Vice Presidente nonché responsabile dei volontari, Isabella Spada, una rappresentanza di Carabinieri della Stazione di Bari Picone e del Nucleo Radiomobile di Bari ha incontrato circa 30 bambini, allestendo per l'occasione un parco veicoli con autovetture utilizzate dall'Arma nei servizi di pronto intervento e di controllo del territorio.

L'iniziativa ha consentito ai piccoli di "trasformarsi" per un giorno in giovani Carabinieri, salendo a bordo delle Alfa Romeo "Giulia" e "Tonale", quest'ultima recentemente assegnata ai Nuclei Radiomobile d'Italia, oltre che conoscere il cane "zak" del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, esibitosi in un'attività dimostrativa di ricerca di esplosivi.

La particolare giornata è stata l'occasione per i Carabinieri di consolidare l'amicizia con i bambini del Reparto di Oncoematologia Pediatrica, nata il 5 aprile scorso in occasione della donazione delle uova di Pasqua, e di conoscere – tra le altre – la storia di Giovanni, aspirante Carabiniere, e degli altri piccoli ai quali i militari hanno rivolto gli auguri di pronta guarigione nonché di coronare in futuro i loro sogni.
  • Carabinieri
  • oncologico
Altri contenuti a tema
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Valenzano, sequestrati appartamenti e polizze assicurative per 1,5 milioni a un pregiudicato Decreto di sequestro emesso dal Tribunale - Sezione Misure di Prevenzione di Bari
Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Operazione "Astra": 21 ordini di carcerazione eseguiti dai Carabinieri. I NOMI Le pene inflitte con i provvedimenti di oggi oscillano tra gli 8 mesi e i 18 anni di reclusione, per un totale di 148 anni di carcere
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato Furto di due defibrillatori a Bari Palese, ritrovati e restituiti dai Carabinieri. Un denunciato I defibrillatori erano stati sottratti da una parrocchia e da una farmacia
Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno Si era allontanana dall'ospedale San Paolo di Bari: ritrovata dai Carabinieri a Modugno L'intervento del Maresciallo della Stazione dei Carabinieri di Bari San Paolo: la donna è tornata in ospedale
L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» L'Antimafia: «Troppe armi nelle discoteche, nessuno denuncia» Per Giannella «l'abitudine delle giovani leve, ad andare armati in discoteca, è un’abitudine che si sta quasi normalizzando»
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.