Il sequestro della Polizia Locale
Il sequestro della Polizia Locale
Cronaca

Bevande nel circolo ricreativo nonostante il divieto: scatta il sequestro

Il controllo dei Carabinieri e della Polizia locale al quartiere San Paolo: sequestrate 964 bottiglie. In corso ulteriori accertamenti edilizi

964 bottiglie di birra, acqua, succhi di frutta, bibite analcoliche e prosecco sequestrate. È il risultato dell'ultimo controllo messo a segno in una attività congiunta da parte dei Carabinieri della Compagnia di San Paolo e della Polizia Locale di Bari, finalizzata al controllo dei circoli ricreativi cittadini e polizia amministrativa.

E non è mica la prima volta che il locale, nel rione San Paolo, finisce nei guai. Prima ci sono stati i controlli del caso, poi è stata emanata l'ordinanza di cessazione di somministrazione di alimenti e bevande. Sono passati i mesi, ma stavolta, le contestazioni amministrative mosse sono rimaste sempre le stesse: nonostante l'ordinanza di cessazione di somministrazione di alimenti e bevande, all'interno, infatti, si continuava a consumare birra e altre bevande, alcoliche e analcoliche.
4 foto Bevande nel circolo ricreativo nonostante il divieto: scatta il sequestro
Bevande nel circolo ricreativo nonostante il divieto: scatta il sequestroBevande nel circolo ricreativo nonostante il divieto: scatta il sequestroBevande nel circolo ricreativo nonostante il divieto: scatta il sequestroBevande nel circolo ricreativo nonostante il divieto: scatta il sequestro
Così, accertata l'inosservanza del divieto, gli agenti diretti dal dirigente generale Michele Palumbo, in collaborazione con i militari, hanno proceduto al sequestro nel locale di ben 964 bottiglie fra birra, acqua, succhi di frutta, bibite analcoliche e bottiglie di prosecco. All'esito della verifica s'è proceduto alla segnalazione alla competente Procura della Repubblica di Bari, mentre ulteriori accertamenti in corso da parte del Nucleo di Polizia Edilizia sui titoli edilizi posseduti e non esibiti.

A carico del presidente del circolo, nei prossimi giorni, saranno inoltre verificati, comunica la Polizia Locale, «i titoli e la posizione di tutti i soggetti identificati nel corso del sopralluogo, e potrebbero emergere ulteriori sanzioni amministrative, pure derivanti dall'esame della documentazione non esibita» durante il controllo.
  • Polizia Locale Bari
  • Carabinieri Bari
Altri contenuti a tema
Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Prevenzione e repressione reati ad alto impatto, controlli interforze nelle piazze del centro di Bari Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione in Piazza Cesare Battisti, Piazza Moro e Piazza Umberto
Sorpresi a rubare nell'ex Manifattura: due arresti e una denuncia Sorpresi a rubare nell'ex Manifattura: due arresti e una denuncia Sì tratta di due georgiani e un italiano fermati dalla Polizia Locale e accusati di furto con danneggiamento e resistenza
Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale Rifiuti conferiti in buste nere: sette sanzioni a Bari elevate dalla Polizia Locale L'azione amministrativa in osservanza dell'ordinanza entrata in vigore dal 1° febbraio scorso. Aperta la partita per l'appalto ARO
«Sono un tenente dei Carabinieri», ma è una truffa da 24mila euro «Sono un tenente dei Carabinieri», ma è una truffa da 24mila euro I militari della Compagnia di Bari Centro hanno denunciato tre donne, di 19, 43 e 49 anni, e un uomo di 40 anni di Catania
Nuovo Codice della strada, un convegno nel Comando di Polizia Locale a Bari Nuovo Codice della strada, un convegno nel Comando di Polizia Locale a Bari I relatori analizzeranno la normativa, ponendo in risalto criticità e attività operative svolte
Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Mafia e traffico di droga fra Bari e Turi: blitz dei Carabinieri, 31 arresti Smantellate due organizzazioni criminali rivali dedite al narcotraffico, anche legate ai clan Parisi e Strisciuglio
Omicidio Lopez a Molfetta, scatta il Dacur per uno dei ragazzi coinvolti Omicidio Lopez a Molfetta, scatta il Dacur per uno dei ragazzi coinvolti Il provvedimento è stato emesso nei confronti di un giovane presente al Bahia Beach quando fu uccisa la 19enne
Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI Scacco alla famiglia Giammaria, la banda dei furti in auto a Bari. I NOMI In undici, quasi tutti fratelli e cugini, sono stati arrestati dai Carabinieri: rubavano chiavi e carte di credito dalle auto parcheggiate
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.