Anziano
Anziano
Servizi sociali

Benessere degli anziani, online il bando del Municipio II

Al via il percorso Welfare “Ascoltando si impara”

È in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Bari - sezione bandi Municipi -, disponibile a questo link, l'avviso pubblico indetto dal Municipio II per l'affidamento del progetto "Ascoltando si impara", finalizzato allo svolgimento di laboratori per la promozione del benessere e dell'inclusione sociale delle persone anziane garantendo, allo stesso tempo, la socializzazione con i minori così da favorire uno scambio intergenerazionale.

Il bando è rivolto a realtà senza finalità di lucro operanti nel settore la cui natura giuridica e il cui scopo sociale siano compatibili con le attività oggetto della procedura: onlus, associazioni di volontariato, cooperative sociali e consorzi di cooperative sociali con sede nel territorio nazionale, anche in forma raggruppata o consorziata o eventualmente associati con organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale o altri soggetti senza scopo di lucro.

Il progetto prevede lo svolgimento di laboratori formativi e ludico - creativi con riferimento ai seguenti ambiti o, comunque, ad altri che potranno essere indicati dagli stessi destinatari del progetto: cucina, sartoria, artigianato e giardinaggio.

Potranno affiancare gli anziani nelle attività laboratoriali anche minori residenti nel territorio del Municipio II (Poggiofranco, Picone, Carrassi, San Pasquale, Mungivacca) che potranno essere selezionati da scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio municipale, dal servizio socio - educativo dello stesso Municipio e dal Centro servizi per le famiglie di Poggiofranco, Picone, Carrassi e San Pasquale.

La realizzazione delle attività, tutte gratuite, dovrà prevedere l'affiancamento e un adeguato supporto relazionale, culturale e sociale a cura di esperti e animatori con comprovata esperienza nel settore.

La domanda di partecipazione e la documentazione richiesta dall'avviso dovranno pervenire via pec all'indirizzo municipio2.comunebari@pec.rupar.puglia.it entro le ore 12 del 22 novembre.
  • Bari Municipio II
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti a Santa Caterina, Smaldone attacca: «Sciacalli e imbecilli vanno fermati» Abbandono rifiuti a Santa Caterina, Smaldone attacca: «Sciacalli e imbecilli vanno fermati» Il presidente del Municipio II: «Comportamento di pochi incivili vanifica l'azione dell'amministrazione»
Municipio II, il servizio sociale ed educativo oggetto di una ricerca accademica Municipio II, il servizio sociale ed educativo oggetto di una ricerca accademica Lo studio è stato condotto dal dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari
A Bari una strada per Maurizio Costanzo e Raffaella Carrà, la proposta del Municipio II A Bari una strada per Maurizio Costanzo e Raffaella Carrà, la proposta del Municipio II Smaldone: «Hanno saputo dare un contributo alla crescita e all’evoluzione della nostra società»
Mercatini, musica e luci. Il ricco Natale del Municipio II Mercatini, musica e luci. Il ricco Natale del Municipio II Il presidente Smaldone: "Un calendario con eventi per tutti i gusti"
A parco 2 giugno il flashmob per sensibilizzare sul tema della contraffazione A parco 2 giugno il flashmob per sensibilizzare sul tema della contraffazione "Io sono originale", iniziativa della Direzione generale per la tutela della proprietà industriale
Giornata mondiale del rifugiato, a Bari intitolato un giardino al piccolo Aylan Kurdi Giornata mondiale del rifugiato, a Bari intitolato un giardino al piccolo Aylan Kurdi Stamattina la cerimonia in memoria del bambino siriano morto nel 2015. Il Comune aderisce alla capagna Unhcr #Togetherwithrefugees
Il Municipio II ha un consigliere con delega al Sorriso, è Giovanna Salemmi Il Municipio II ha un consigliere con delega al Sorriso, è Giovanna Salemmi Si tratta delle prima volta che la città di Bari ha tale figura, si tratta di una insegnante nonché della più suffragata alle elezioni
Bari, una lotteria per aiutare l'economia locale dei quartieri: estratti i biglietti vincenti Bari, una lotteria per aiutare l'economia locale dei quartieri: estratti i biglietti vincenti Sono stati distribuiti oltre 20mila biglietti, il più fortunato si è aggiudicato una Fiat Panda
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.