Polizia locale
Polizia locale
Cronaca

Bed and breakfast abusivo scoperto nel centro di Bari, scatta la multa

La struttura, ubicata in uno stabile signorile, era iscritta al portale regionale come locazione turistica

L'ultimo colpo inferto all'abusivismo extraricettivo è stato assestato qualche giorno fa dal personale del comando di polizia locale di Bari: in pieno centro, quartiere Murat, gli agenti della task-force appositamente costituita hanno scoperto al secondo piano di un appartamento, ubicato in un edificio signorile, una struttura extra ricettiva, un B&b a conduzione familiare, privo di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), la cui violazione è sanzionata come da legge regionale con una somma che va da 5 a 10 mila euro oltre alla sospensione dell'attività.

Si è risaliti alla struttura abusiva dopo attenta consultazione delle banche dati e dei siti di due dei maggiori portali specializzati su cui era il B&b era pubblicizzato; la struttura abusiva era iscritta nel portale regionale come una locazione turistica, con un corrispondente numero CIS (codice identificativo di struttura). Tuttavia sui siti specializzati, pubblicizzata come un bed and breakfast, riportava un codice identificativo corrispondente ad un campeggio.

A seguito dell'ispezione gli agenti di via Aquilino hanno accertato che l'appartamento era occupato da ospiti e che il titolare non era residente/dimorante in loco ma in un altro appartamento al piano superiore.

La polizia locale di Bari ricorda che la legge regionale 7 agosto 2013, N. 27 "Disciplina dell'attività ricettiva di Bed and Breakfast (B&B)", prevede che soltanto nei centri storici l'attività di B&B può essere esercitata anche in unità immobiliari fisicamente distinte, lontane non oltre cento metri misurati secondi il percorso pedonale più breve, fermo restando che rimane l'obbligo di dimora nell'unità abitativa principale.

Si segnala, infine, l'aumento significativo delle strutture extraricettive iscritte nel portale regionale: dall'inizio dei controlli della Locali barese, a febbraio 2023, i B&b e affittacamere erano 333, mentre al 10 maggio, data dell'ultima rilevazione, le strutture sono 454, registrando + 36% nel periodo. Anche le c.d. locazioni turistiche sono aumentate, passando da 1458 a 1810, con un segno + 24%.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Abbandona rifiuti speciali non pericolosi nei bidoni, denuncia e sequestro del mezzo Abbandona rifiuti speciali non pericolosi nei bidoni, denuncia e sequestro del mezzo Il soggetto è il titolare di una impresa di installazione di impianti idraulici e di condizionamento
Continua la lotta agli Ncc abusivi, 8 contestazioni in 20 giorni Continua la lotta agli Ncc abusivi, 8 contestazioni in 20 giorni Prevista come sanzione accessoria la sospensione del documento di circolazione fino a 8 mesi
Protezione civile, presentato il nuovo piano del Comune di Bari Protezione civile, presentato il nuovo piano del Comune di Bari Il percorso di partecipazione mira a rafforzare il legame tra ente e cittadinanza
Si perde tra i viali della Fiera, ritrovata bimba di 4 anni Si perde tra i viali della Fiera, ritrovata bimba di 4 anni La piccola è stata rintracciata dopo 15 minuti dalla polizia locale
Aveva morso un agente della locale a Bari, patteggia una pena di 8 mesi Aveva morso un agente della locale a Bari, patteggia una pena di 8 mesi L'uomo, un trentenne, era stato sorpreso a svolgere l'attività di parcheggiatore abusivo
Ncc e taxi abusivi a Bari, fermati tre mezzi al porto e in aeroporto Ncc e taxi abusivi a Bari, fermati tre mezzi al porto e in aeroporto Sanzioni anche riguardo al rispetto del codice della strada da parte della polizia locale
Ubriaco alla guida si schianta contro un cassonetto a Bari Ubriaco alla guida si schianta contro un cassonetto a Bari Sul posto è intervenuta la polizia locale, l'uomo è rimasto praticamente illeso
Lotta all'abbandono rifiuti a Bari, sedici multe negli ultimi giorni Lotta all'abbandono rifiuti a Bari, sedici multe negli ultimi giorni Sì intensificano i controlli della polizia locale tra il centro murattiano e il rione Libertà
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.