protesta discarica Martucci
protesta discarica Martucci
Attualità

Bari, sindaci e associazioni contro la riapertura della discarica Martucci

Protesta davanti al Kursaal Santalucia, chiesto un incontro con il governatore Emiliano

Cittadini e rappresentanti delle associazioni "Stop Martucci" e "Chiudiamo la discarica" hanno protestato davanti al teatro Kursaal Santalucia di Bari nel pomeriggio di ieri. I manifestanti hanno chiesto al governatore Emiliano il blocco della riapertura della discarica Martucci, inserita nel nuovo piano regionale dei rifiuti. Presenti anche i sindaci di Mola di Bari, Giuseppe Colonna, e di Conversano, Giuseppe Lovascio.

I cittadini hanno chiesto un incontro con il presidente Emiliano esponendo numerosi striscioni e attirando l'attenzione a colpi di tamburi e fischietti. "Se non riceveremo risposte - ha dichiarato il portavoce di un'associazione - organizzeremo un sit-in davanti alla sede della Regione per incontrare il governatore".
  • Michele Emiliano
  • Bari
  • Discarica Martucci
Altri contenuti a tema
Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Porto turistico e base della guardia costiera a Bari, c'è il via libera Il consiglio superiore dei lavori pubblici ha dato l'ok. Operazione da 36 milioni di euro
Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Fiera del Levante, il ministro Pichetto Fratin a Bari per il convegno sul cambiamento climatico Siglato stamattina il Patto dei sindaci per una Puglia neutrale dal punto di vista delle emissioni
Il presidente Emiliano in Fiera: «La Puglia ha fatto passi avanti, ma è tanto il lavoro da fare ancora» Il presidente Emiliano in Fiera: «La Puglia ha fatto passi avanti, ma è tanto il lavoro da fare ancora» Tanti i temi trattati dal governatore, dai fondi europei a Taranto, dal Salento al futuro della città di Bari
Conversano, Riccardo Muti firma la legge regionale sulle bande musicali Conversano, Riccardo Muti firma la legge regionale sulle bande musicali Il maestro: «Sia d'esempio per il Paese». Emiliano: «Puglia si riappropria della sua identità»
Le frecce tricolori sorvolano Bari, lo show sul lungomare Le frecce tricolori sorvolano Bari, lo show sul lungomare Evento legato dal filo conduttore dell’iniziativa "L'Aeronautica militare ringrazia l’Italia”
Addio al professor Carlo Rocco Ferrari. Scrisse il piano urbanistico di Bari Addio al professor Carlo Rocco Ferrari. Scrisse il piano urbanistico di Bari Emiliano: «A lui dobbiamo alcune delle architetture più significative della città e della regione»
Nuove tecnologie nelle sale operatorie e nei reparti, mense e parcheggi: così il Di Venere si rifà il look Nuove tecnologie nelle sale operatorie e nei reparti, mense e parcheggi: così il Di Venere si rifà il look Numerosi gli interventi previsti dal piano di riqualificazione dell'ospedale, finanziato con 6 milioni e 900mila euro
Asl Bari, nuovo laboratorio di Microbiologia al Di Venere. Batteriologia processa 180 esami all'anno Asl Bari, nuovo laboratorio di Microbiologia al Di Venere. Batteriologia processa 180 esami all'anno Azzerati i tempi di analisi e diagnosi, migliore qualità e maggiore sicurezza per gli operatori, a costi ridotti rispetto al passato
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.