L'area
L'area
Vita di città

Bari, parcheggio di scambio a Mungivacca diventato "cattedrale nel deserto", la denuncia

Melchiorre e Ambruosi: «La zona andrebbe pulita e bonificata, e andrebberro fatte opere di manutenzione»

Il grande parcheggio di scambio della stazione Mungivacca, nei pressi della sede della multinazionale Ikea, sarebbe dovuto essere un asset strategico del piano di decongestionamento del traffico in città, dell'amministrazione Decaro, che nel novembre 2018 insieme al direttore generale delle Ferrovie sud est - gruppo Fsi - Giorgio Botti ne annunciò la nascita, con toni trionfalistici.

Nello specifico si parlò del progetto di riqualificazione della stazione di Mungivacca, a ridosso dell'Ikea, per cui sia le Fse sia il Comune di Bari avrebbero inteso lavorare per ottimizzare da un lato il trasporto ferroviario, dall'altro la possibilità di trasformare quell'area in un vero e proprio parcheggio di scambio, attrezzato, che rappresentasse una reale alternativa ai pendolari in arrivo a Bari dai comuni del sud est e da Taranto. Su questo progetto fu avviata un'interlocuzione con la Regione Puglia. Questi lavori per il Comune di Bari assunsero una rilevanza ancora più determinante nell'ottica del decongestionamento di via Amendola, sia nella fase di cantiere attuale sia in futuro.

In realtà l'area si è rilevata una vera e propria cattedrale nel deserto. Pali della luce divelti, panchine rotte, sentieri bloccati dalle erbacce, cespugli e siepi ricettacoli di topi e insetti, sede di barboni e teppisti. Tanti soldi pubblici spesi male a danno anche del traffico cittadino.

«La zona andrebbe pulita e bonificata - hanno dichiarato Filippo Melchiorre e Virna Ambruosi, rappresentanti di Fratelli d'Italia al Comune di Bari e al Municipio, che ieri hanno effettuato l'ennesimo sopralluogo - andrebbero fatte opere di manutenzione ordinaria e straordinaria, per renderla fruibile ai tanti cittadini che arrivano dai comuni del sud est ed da Taranto, decongestionando il traffico e consentendo a tanti di loro di non inquinare l'ambiente e non pagare il costo del grattino fra i più alti d'Italia (due euro a ora). La zona dovrebbe essere vigilata, anche con videocamere, stimolandone l'utilizzo anche attraverso una campagna di comunicazione mirante ad evidenziare l'utilità del suo utilizzo, rivolta a tutti i pendolari provenienti dal sud est barese».
Il parcheggioIl parcheggioIl parcheggioIl parcheggio
  • Parcheggio
Altri contenuti a tema
Inaugurata l'area di sosta in via Pietro Sette, 240 posti ad 1 euro l'ora Inaugurata l'area di sosta in via Pietro Sette, 240 posti ad 1 euro l'ora Sarà Amtab a gestirla e sarà aperta dalle 8.30 alle 20.30. Gratis nelle ore notturne
Parcometri intelligenti in arrivo a Bari, si potrà rinnovare il permesso Zsr o comprare biglietti del bus Parcometri intelligenti in arrivo a Bari, si potrà rinnovare il permesso Zsr o comprare biglietti del bus Amtab si aggiudica la gara, l’infrastruttura si comporrà di una centrale e 145 dispositivi MMD (Multifunction Mobility Device)
Prenota il parcheggio per il Jova Beach Party a Barletta: ecco come fare Prenota il parcheggio per il Jova Beach Party a Barletta: ecco come fare Clicca su muvin.it e scegli data e area, oppure scarica la app ufficiale dell’evento
ZTL a Bari, da lunedì in vigore il nuovo sistema di monitoraggio ZTL a Bari, da lunedì in vigore il nuovo sistema di monitoraggio Via alla sperimentazione, attivati i dispositivi automatizzati per la telelettura delle targhe dei veicoli
245 posti auto, 30 per le bici e 4 colonnine di ricarica. Ecco il nuovo parcheggio a Bari 245 posti auto, 30 per le bici e 4 colonnine di ricarica. Ecco il nuovo parcheggio a Bari Si tratta dell'area riqualificata in via Pietro Sette
Parcheggi a Madonnella, arrivano 36 posti auto tra l’autosilo “Guadagni” e la chiesa di Sant’Antonio Parcheggi a Madonnella, arrivano 36 posti auto tra l’autosilo “Guadagni” e la chiesa di Sant’Antonio “Si tratta di un’area parcheggio ubicata in posizione strategica poiché prossima ad un mercato coperto e all’interno di un quartiere in cui c’è una forte richiesta di posti auto"
Bari, nuovo progetto per il parcheggio stazione Executive: area di sosta sdoppiata e più verde Bari, nuovo progetto per il parcheggio stazione Executive: area di sosta sdoppiata e più verde Nel futuro parcheggio troverà spazio anche un piccolo parking per i bus con sei stalli e posteggi per biciclette e motocicli.
Bari, pass per la sosta gratuita ai medici impegnati nelle vaccinazioni anti Covid Bari, pass per la sosta gratuita ai medici impegnati nelle vaccinazioni anti Covid Con il tagliando esposto potranno parcheggiare gratuitamente nelle aree di carico e scarico, nelle aree di sosta dedicate alle farmacie e nelle aree di sosta della ZTL e della ZSR.
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.