Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Bari, nuovo anno scolastico e vecchi problemi, all'appello mancano i docenti

Verga (Uil Scuola Puglia): «Migliaia sono i supplenti da nominare e di oltre 500 posti è il deficit di ATA»

«Banchi pieni e cattedre vuote. Ancora una volta gli uffici dell'Usr e degli istituti regionali hanno dovuto fare i salti mortali per consentire un regolare inizio dell'anno scolastico, ma oggi, nel primo giorno di scuola, c'è già un appello al quale in tanti hanno risposto 'assente', quello dei docenti».

Lo dichiara Gianni Verga, segretario generale della Uil Scuola Puglia, il quale nel rivolgere il consueto augurio di buono studio a tutti i ragazzi e le ragazze che si apprestano a iniziare il nuovo anno scolastico, ricorda come: «il Ministero non ha ancora colmato la clamorosa vicenda del reclutamento del corpo docente in Puglia, in cui migliaia sono i supplenti da nominare, oltre 500 posti è il deficit di ATA e dove ormai si è abituati ad andare avanti esclusivamente grazie al senso del dovere delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto».

«Cogliamo l'occasione – conclude Verga – per rivolgere un accorato appello al nuovo governo, nato da pochi giorni: la scuola torni ad essere il fulcro dell'agenda politico-programmatica dell'Esecutivo. Basta con le solite politiche che hanno visto la scuola tramutarsi nel bancomat della nazione: investire nella scuola significa investire nel futuro del Paese e va fatto con decisione e immediatezza, soprattutto in regioni come la nostra molto vicine al 20% di dispersione scolastica».
  • Scuola
  • Uil scuola
Altri contenuti a tema
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Ok della giunta regionale al dimensionamento scolastico, fusione tra Romanazzi e Giulio Cesare Addio all'Euclide-Caracciolo, i due percorsi accorpati rispettivamente dall'Elena di Savoia-Calamandrei e dal Lenoci
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.