Una delle confezioni scadute
Una delle confezioni scadute
Cronaca

Bari, carote scadute ai bambini con "Frutta e Verdura nelle scuole"

Succede all'Istituto Comprensivo Persone-Levi al quartiere Libertà

Carote scadute a scuola consegnate ai bambini della scuola primaria a Bari. Succede al quartiere Libertà, precisamente nell'Istituto Comprensivo Perone-Levi che anche quest'anno ha aderito al progetto ministeriale "Frutta e Verdura nelle scuole". Dalla scorsa settimana agli alunni vengono consegnate o frutta o verdura con lo scopo di: «Incrementare il consumo dei prodotti ortofrutticoli e di accrescere la consapevolezza dei benefici di una sana alimentazione».

Oggi purtroppo l'amara scoperta, quando alcuni genitori hanno controllato la scadenza del sacchetto di carotine riportato a casa. In quasi metà delle classi dell'Istituto la scadenza riportata era 25 gennaio, mentre molti avevano carote con scadenza 31. Sulla stessa confezione inoltre è riportata la dicitura: «Consumare entro due giorni dall'apertura della confezione e comunque non oltre la data di scadenza».

Da capire ora chi non abbia provveduto a controllare prima di distribuire le carote ai piccoli alunni. Alcuni, stando alle testimonianze, senza nemmeno guardare, le hanno consumate. Al momento, per fortuna, non si registrano problematiche relative al consumo.

La dirigente scolastica, Donida Lopomo, informata dell'accaduto dai genitori, ha provveduto a segnalare l'episodio alla ditta distributrice, la quale ha garantito che provvederà ad un controllo più accurato affinché quanto accaduto non si verifichi più.
  • Scuola
  • Cibo sano
  • Cibo
Altri contenuti a tema
Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari Inaugurato il murale green dedicato al benessere all'I.C. Nicola Zingarelli di Bari I lavori del progetto sperimentale hanno coinvolto 17 classi e 360 studenti
"Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare "Corsa contro la fame" a Bari: il progetto per la Costa d'Avorio degli alunni di Torre a Mare Progetto scolastico promosso da Azione Contro la Fame per responsabilizzare i più piccoli
Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Dico NO alla droga, incontri di prevenzione all'IT Euclide-Caracciolo di Bari Al convegno erano presenti circa 50 giovani studenti provenienti da classi prime e seconde
Disturbi alimentari: se ne parlerà all'Ateneo di Bari Disturbi alimentari: se ne parlerà all'Ateneo di Bari Appuntamento fissato per mercoledì 9 aprile
Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Il 16 settembre inizierà l'anno scolastico 2025/2026 Approvato il calendario regionale
Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il sindaco di Bari all'avvio del Piedibus della Scuola Carducci: "Costruiamo una città più vivibile" Il primo cittadino insieme agli assessori alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, e alla Vivibilità urbana, Carla Palone
Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Stamattina a Bari l'insediamento del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze dell'IC "Poggiofranco-Fiore" Momento conclusivo di un percorso che ha coinvolto oltre 450 alunni tra tutte le classi
Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari Dall'alfabeto emotivo alla lotta al bullismo: 47 progetti finanziati per le scuole di Bari I contributi variano da 3mila a 5mila euro a progetto
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.