Gas
Gas
Vita di città

Attivata la nuova rete di distribuzione del gas metano a Santo Spirito

Sopralluogo dell'amministrazione, a colloquio con i residenti

Mercoledì mattina l'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso ha effettuato un sopralluogo a Santo Spirito, accompagnato dal presidente del Municipio V Giovanni Moretti, dal direttore generale di Amgas spa Vito Bisceglia e dal consigliere municipale Vincenzo Lomoro, per incontrare i residenti di corso Umberto a seguito dei lavori di metanizzazione della strada. Infatti, l'amministrazione comunale, in accordo con Amgas, ha da poco attivato 1,2 chilometri di nuova rete gas, di cui 950 esistenti e mai entrati in funzione e 250 realizzati ex novo. Si tratta di un intervento molto atteso dai residenti che non hanno potuto utilizzare la rete gas fino a questo momento.

Il tratto di corso Umberto interessato è quello compreso tra il passaggio a livello e Torricella, un tronco della distribuzione strategico per i programmi di potenziamento di Amgas, che farà da collettore con altri presenti in zona, garantendo così un miglior rendimento per gli utenti. "È stata un'azione molto complessa, invocata da circa cento famiglie da oltre vent'anni - ha spiegato Giuseppe Galasso -. Sono certo che sarà un servizio più che gradito e utilizzato dai cittadini: ad oggi, infatti, a distanza di pochi giorni dall'entrata in funzione della rete, sono già pervenute trenta richieste di attivazione ad Amgas, che prevede di arrivare a quota cento entro l'anno, data anche la presenza in zona di due grandi condomini. Grazie all'interlocuzione con Amgas, che ha collaborato da subito con noi, siamo riusciti a inserire nei programmi di estensione della rete gas l'attivazione di alcuni tronchi preesistenti, mai attivati finora, e la realizzazione di altri tratti necessari per terminare l'infrastruttura e farla entrare in funzione.

I lavori in quell'area di Santo Spirito non sono terminati perché, entro un mese, saranno avviati altri interventi finalizzati a portare il metano nelle abitazioni lungo la complanare, a partire da strada Pizzillo. Anche in questo caso si tratta di soddisfare un'esigenza che nasce diversi anni fa".
  • Lavori pubblici
  • Santo Spirito
Altri contenuti a tema
A Santo Spirito una concessione per un nuovo chiosco sul litorale A Santo Spirito una concessione per un nuovo chiosco sul litorale Ad annunciarlo l'assessore Petruzzelli. Servirà a far partire una lunga riqualificazione dell'area verso Giovinazzo
Auto in mare nel porto di Santo Spirito Auto in mare nel porto di Santo Spirito Era parcheggiata a pochi passi dalla riva
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
Lavori molo sant’Antonio, Leccese: «Una nuova proiezione della città vecchia sul mare» Lavori molo sant’Antonio, Leccese: «Una nuova proiezione della città vecchia sul mare» Questa mattina sopralluogo al cantiere per la riqualificazione
Traffico impazzito a Santo Spirito: due autobus si toccano, auto bloccate Traffico impazzito a Santo Spirito: due autobus si toccano, auto bloccate I lavori al lungomare Cristoforo Colombo complicano la situazione ulteriormente
Plastic free, a Santo Spirito pulizia del molo di Levante Plastic free, a Santo Spirito pulizia del molo di Levante Ottava tappa del tour ambientalista
Santo Spirito si allaga di nuovo con le piogge. Dito puntato contro i lavori al lungomare Santo Spirito si allaga di nuovo con le piogge. Dito puntato contro i lavori al lungomare Gli esercenti: «Pendenze sbagliate. Oggi ingegneri non se ne sono visti »
Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori Nuovo impianto di illuminazione in Piazza Cesare Battisti a Bari: il 12 l'avvio dei lavori L’intervento, finanziato con 150mila euro, durerà circa due mesi
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.