EXHIBIT Gianni Marsico x Salvo Binetti
EXHIBIT Gianni Marsico x Salvo Binetti
Speciale

Arte e bellezza, per Salvo Binetti EXHIBIT le opere di Gianni Marsico

Terza tappa del progetto artistico nel salone in via Bettino Craxi a Molfetta

Terzo appuntamento per "Salvo Binetti by tonipellegrinoartandscience EXHIBIT". Un esperimento che comincia a diventare appuntamento fisso, dopo aver incuriosito con le prime esposizioni artistiche di Gigi Bucci e Giulio Giancaspro.

Questa volta saranno ospitate nel salone di Salvo Binetti a Molfetta le opere di Gianni Marsico, autore murgiano: la sua esperienza artistica comincia nel 1985 con una serie di lavori descrittivi sul corpo umano, sono poi le donne a diventare le grandi protagoniste delle sue opere, dipinte da Gianni Marsico con colore e sentimento in ritratti quotidiani da cui traspare grande fierezza femminile.

Il cuore dell'idea promossa e realizzata dall'agenzia di comunicazione "I Monelli" è ancora una volta la donna, immortalata nell'arte così come nella realtà nelle creazioni dell'hair stylist Salvo Binetti.

Il titolo dell'esposizione è "Da Eva a Eva. Segni della soggettività femminile": una carrellata di volti di donne sempre diverse, accomunate dalla voglia di comunicare con lo sguardo. Marsico dipinge così un universo femminile sempre variegato e multiforme, che colorerà gli spazi del salone di Molfetta di Salvo Binetti fino al 15 ottobre.

Le donne di Gianni Marsico sono «pupe», bellissime nella loro unicità, narratrici di soggettività femminili che animeranno il percorso all'interno del salone molfettese.

Porte aperte in via Bettino Craxi a partire da mercoledì 14 settembre: l'inaugurazione dell'esposizione avverrà alle ore 19 con un vernissage gratuito aperto al pubblico. La mostra sarà poi visitabile dal 15 settembre fino al 15 ottobre con ingresso libero.
  • Arte e spettacolo
Altri contenuti a tema
"Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie "Le due Bari 2025", presentato il bando per lo spettacolo dal vivo nelle periferie Teatro, musica, danza, circo e spettacolo viaggiante nelle aree periferiche del territorio urbano
1 “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov “San Nicola , Crocevia tra Occidente e Oriente”: a Bari mostra di Alessandro Allegra e Sergej Tikhonov Al Museo Nicolaiano-Accademia Cittadella Nicolaiana e Museo Diocesano di Bari-Bitonto
Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari Ritorno in grande per gli Oesais, c'è la quarta data a Bari L'appuntamento è per il prossimo 8 luglio alla Fiera del Levante, biglietti già in vendita
"Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari "Dall’arte alle persone", convegno nel Palazzo della Città Metropolitana di Bari L'evento culturale organizzato dall'INPS
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Questa sera parte la nuova programmazione della Fondazione S.E.C.A.
A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre A Palese terza edizione di “La sagra du chiacone”, appuntamento il 16 e 17 novembre Saranno ospiti il cabarettista Pino Campagna di Zelig, Nino Schettini e la band “Sound Messenger”.
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.