Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Antimafia a Bari, sequestrati beni per oltre 1 milione di euro

La guardia di finanza ha provveduto al provvedimento ai danni di un noto pregiudicato barese

Sequestrati beni per oltre 1 milione e 400 mila euro a un pregiudicato barese. Questo il risultato di un operazione dei finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria/G.I.C.O. di Bari, che a seguito di complesse indagini patrimoniali, hanno proceduto all'esecuzione del provvedimento, disposto dal Tribunale di Bari - Sezione Misure di Prevenzione su proposta del Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bari. Attraverso indagini economico-patrimoniali si è infatti dimostrato, da un lato la pericolosità sociale del soggetto indagato, e dall'altro si è giunti ad evidenziare la sproporzione tra i beni nella sua disponibilità e la capacità economica del relativo nucleo familiare.

Nel dettaglio sono stati sequestrati 4 terreni, 2 compendi aziendali, quote societarie e 3 rapporti bancari, per un valore complessivo di 1.455.000 euro, risultati nella disponibilità del soggetto, considerato "socialmente pericoloso" nell'accezione del Codice Antimafia, alla luce dei numerosi e gravi precedenti penali e di polizia. Importante l'operazione condotta in città proprio in quanto legata alle strategie di contrasto alla criminalità organizzata e diffusa. In questo ambito, infatti, da tempo si è evidenziata l'importanza dello strumento delle misure di prevenzione personali e patrimoniali, capaci di limitare gli spostamenti dei malavitosi sul territorio e soprattutto, sul piano patrimoniale, di incidere sulla loro ricchezza, nonché di determinare una perdita di immagine e di prestigio agli occhi dei loro sodali.
  • Guardia di Finanza
  • Sequestro
  • antimafia
Altri contenuti a tema
Si insedia la nuova commissione antimafia a Bari, Carrieri è il presidente Si insedia la nuova commissione antimafia a Bari, Carrieri è il presidente Stamattina la votazione, vicepresidente sarà Marco Bronzini. La prossima settimana forse la prima seduta
Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Piazza Aldo Moro e Bari Centrale, avanti con i controlli interforze ad alto impatto Al lavoro unità operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza
Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Piazza Moro e Stazione di Bari Centrale, interforze al lavoro contro la criminalità diffusa Attività ad “Alto Impatto” di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone Estorsione con metodo mafioso, misure cautelari per 5 persone I finanzieri di Bari e Barletta stanno dando esecuzione ad un'ordinanza del GIP del Tribunale di Bari
Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Carichi di droga in provincia di Bari, maxi operazione della Finanza Lo spaccio avveniva in “punti vendita” sempre attivi nel centro storico di Noicattaro, oppure “a chiamata”, soprattutto nelle ore notturne nei luoghi della movida barese
Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari Associazione mafiosa, tentato omicidio e traffico di stupefacenti: in carcere in 22 nella provincia di Bari L'ordinanza emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia
Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari Scoperte due vaste discariche abusive, in zona Santa Caterina e sul lungomare di Bari I finanzieri hanno individuato 16.000 tonnellate di rifiuti speciali occultati in 4 capannoni e in una villa
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.