Albano in Fiera del levante JPG
Albano in Fiera del levante JPG
Eventi e cultura

Albano a Bari per "Una Puglia Pulita": «La plastica va messa nel posto giusto non in mezzo alle strade»

Ospite in Fiera del Levante insieme alle scuole per il progetto "Il bello del nostro Rifiuto io lo uso" e la presentazione dei dati di "Fishing for Litter"

Albano ospite questa mattina della Fiera del levante dell'iniziativa dell'Assessorato alla qualità dell'Ambiente della Regione Puglia per la presentazione del progetto di educazione ambientale nelle scuole "Il bello del nostro Rifiuto io lo uso" e i dati del progetto pilota "Fishing for Litter" a nove mesi dall'avvio. Una iniziativa alla quale ha preso parte anche il ministro degli Affari regionali Francesco Boccia.

«Sono sei volte padre - sottolinea Albano - quindi con me si sfonda una porta aperta a parlare di bambini. Penso che la plastica sia un insulto alla sensibilità umana e tutti quelli che la producono per buttarla nelle strade sono degli insensibili che dovrebbero cambiare nazione. La Puglia è la nostra faccia. Allora chiedo: ti andrebbe di vedere la tua faccia tutta sporca? La risposta la conosco, è no. Noi dobbiamo vedere ogni passo che facciamo, perché quel passo sta sulla faccia di ognuno di noi. La plastica va messa nel posto giusto e non certo in mezzo alle strade. È una vergogna internazionale trovare plastica per strada e questo non va bene, una cosa assurda che va cancellata, contraria al benessere di una regione e della popolazione. Quindi un po' più di accortezza, un po' più di attenzione, cominciando dalle scuole. è fondamentale sensibilizzare fin da bambini. Ricordo che una volta in Puglia non trovavi nemmeno una carta per terra, c'era una pulizia straordinaria: e adesso che ci sono più mezzi, persone e conoscenze dobbiamo assistere a questo degradante spettacolo? Io non ci sto».

Il presidente di Corepla Antonello Ciotti ha presentato i risultati raggiunti dalla Puglia in materia di differenziata, e insieme al Presidente Emiliano ha consegnato una targa all'Assessorato all'Ambiente e ai Comuni che hanno partecipato al progetto del recupero della plastica dal mare. In 9 mesi sono stati raccolti 2740 tonnellate di rifiuti di cui 315, 5 kg sono imballaggi in plastica. Sono i dati aggiornati del progetto Pilota "Fishing for litter" partito a Molfetta e che ha coinvolto anche Barletta, illustrati questa mattina dal presidente di Corepla, Antonello Ciotti alla Fiera del Levante.

Oggi in Fiera anche la premiazione di alcuni comuni pugliesi che si sono distinti per la raccolta differenziata. Dei sei comuni che hanno partecipato al contest "Keep plastic e salva il mare" (Brindisi, Molfetta, Barletta, Santa Cesarea terme, Manfredonia e Castellaneta) premiato il comune di Barletta a cui saranno regalati arredi urbani fatti in plastica riciclata di rifiuti marini.
  • Rifiuti
  • Fiera del Levante
Altri contenuti a tema
Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada È successo in corso Umberto I
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta In Fiera del Levante la prima edizione di Job&Orienta Prenderà il via il 14 maggio la rassegna dedicata a scuola, formazione e lavoro
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento Rifiuti indifferenziati, da domani 1 aprile cambia l'orario di conferimento La nota da parte dell’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia
Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Scarti edili nel cassonetto della carta: intervento di Polizia e Amiu a Bari Ancora un caso di inciviltà e scorretto smaltimento dei rifiuti in zona Poggiofranco
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.