Accademia del Cinema
Accademia del Cinema
Territorio

Accademia del cinema di San Pio, la giunta dice sì al progetto di riqualificazione

Si tratta di interventi da 170mila euro per consolidare diversi elementi strutturali dell'immobile comunale

L'Accademia del cinema di San Pio è pronta a rifarsi il look. Su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, la giunta comunale di Bari ha approvato ieri il progetto di fattibilità per la riqualificazione degli spazi dell'immobile di proprietà comunale. I lavori si collocano nell'ambito di un programma d'azione più ampio per la realizzazione di "Laboratori urbani di innovazione sociale".

Gli interventi, il cui importo complessivo è pari a 170mila euro, mirano a consolidare diversi elementi strutturali dell'edificio comunale, al fine di riqualificare gli spazi di apprendimento di modo che possano ospitare eventi culturali e, al contempo, rafforzare il ruolo dell'accademia di luogo di apprendimento, lavoro e sperimentazione, oltre che consentirne l'accesso alle persone con disabilità motoria. Attualmente, infatti, l'immobile è occupato dall'Accademia del Cinema, dall'associazione Fratres, dal consultorio Asl e dalla guardia medica soltanto nella parte relativa al piano terra, in quanto l'edificio mostra segni evidenti di deterioramento dovuto alla scarsa manutenzione ordinaria e a frequenti atti vandalici.

Pertanto, sono previsti interventi di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici - rifacimento degli intonaci, tinteggiatura delle superfici e sostituzione di componenti edili danneggiate - e lavori volti consolidare le componenti edili e quelle impiantistiche, queste ultime attraverso la riparazione o l'installazione di impianti di termorefrigerazione, illuminazione ordinaria e d'emergenza a basso consumo energetico, rilevazione, segnalazione e allarme antincendio, telefonia e per la copertura del wi-fi, antintrusione e di videosorveglianza.
  • Giuseppe Galasso
  • Quartiere San Pio
Altri contenuti a tema
Waterfront San Cataldo, approvato l'accordo quadro per la riqualificazione Waterfront San Cataldo, approvato l'accordo quadro per la riqualificazione Pubblicata la determina dirigenziale. Importo massimo degli interventi pari a 7.135.881,11 euro
Il consigliere dell'ambasciata di Francia in Italia fa tappa a Bari, l'accoglienza a Palazzo di Città Il consigliere dell'ambasciata di Francia in Italia fa tappa a Bari, l'accoglienza a Palazzo di Città Galasso: «Ai diplomatici abbiamo illustrato la strategia della città e le principali opere finanziate dal Pnrr»
Japigia, al via i lavori per la realizzazione di un centro civico e di un piccolo auditorium Japigia, al via i lavori per la realizzazione di un centro civico e di un piccolo auditorium Partito il cantiere da 2 milioni nell'ambito del Pirp. Interventi conclusi in diciotto mesi
"Ti spunta un fiore in bocca", a San Pio il laboratorio di espressività della voce "Ti spunta un fiore in bocca", a San Pio il laboratorio di espressività della voce Appuntamento domani pomeriggio nella parrocchia del quartiere
Bari "Città del disco", al palazzetto di San Pio due giorni dedicati alla musica in vinile Bari "Città del disco", al palazzetto di San Pio due giorni dedicati alla musica in vinile Appuntamento nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 marzo
Sant'Anna, approvato il progetto per la realizzazione di un'area adibita a parcheggio Sant'Anna, approvato il progetto per la realizzazione di un'area adibita a parcheggio C'è il sì della giunta comunale. Galasso: «Intervento che sarà utile in primo luogo ai residenti»
Bari vecchia, consegnato il cantiere del nuovo waterfront: si partirà dal frangiflutti Bari vecchia, consegnato il cantiere del nuovo waterfront: si partirà dal frangiflutti L’azienda Rossi Restauri srl si è aggiudicata l'appalto per un importo di 10.193.598,11 euro
Bari verso la svolta "green", in arrivo piante nel parco ex Fibronit e asfalto fotocatalitico nel sottovia Quintino Sella Bari verso la svolta "green", in arrivo piante nel parco ex Fibronit e asfalto fotocatalitico nel sottovia Quintino Sella Approvati dalla giunta gli schemi di accordo di programma. Galasso: «Interventi che mirano a contrastare l’inquinamento atmosferico»
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.