I maltrattamenti a Noicattaro
I maltrattamenti a Noicattaro
Cronaca

Abusi su bimbi autistici a Noicattaro, le educatrici: «Solo tecniche di contenimento»

In tre hanno risposto alle domande del Pm, la quarta è rimasta in silenzio

Non maltrattamenti e abusi ma «Tecniche di contenimento», una strategia per calmare i bambini. Si sono difese così le educatrici arrestate negli scorsi giorni dalla magistratura, per abusi sui bambini autistici in un centro specializzato di Noicattaro, in provincia di Bari. Ieri l'interrogatorio di garanzia dinanzi al gip del Tribunale di Bari Giovanni Abbattista sostenuti da tre delle indagate, mentre la quarta si è avvalsa della facoltà di non rispondere.

Le educatrici avrebbero sostenuto davanti al giudice di non aver messo in atto condotte violente nei confronti dei bambini autistici del centro, giustificando le immagini riprese dai video e gli audio a disposizione dei Carabinieri come tecniche terapeutiche di distrazione e contenimento. In parte hanno anche respinto le accuse mosse della Procura di Bari.

Le indagini dei Carabinieri, coordinate dal Pm Michele Ruggiero, farebbero pensare ad alcuni comportamenti violenti condotti dalle quattro educatrici a danno dei bambini, come strattoni, capelli tirati e schiaffi. Gli inquirenti sostengono che le educatrici li legassero alla sedia chiudendogli la bocca e il caso con dei fazzoletti e bloccandoli contro il muro.
  • Carabinieri
  • Violenza
  • Procura di Bari
  • tribunale di bari
Altri contenuti a tema
I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI I dettagli dell'operazione "Velvet": clan Velluto, arrestati in otto. I NOMI Ai vertici del gruppo Domenico Velluto e Giovanni Fasano. L'indagine è stata incentrata sul quartiere Carrassi e sulla zona di San Marcello
Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Truffa aggravata a Grumo Appula: due arresti in flagranza Un uomo di 47 anni e un minore hanno raggirato un'anziana con la modalità del "falso carabiniere"
Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari Possesso di droga, giubbotto antiproiettile, zanne d’avorio e carapace, nonna e nipote arrestati a Bari L'arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e invasione di terreni o edifici in concorso
Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne Sannicandro di Bari, in carcere un trentaduenne L'uomo è indagato per violazione di domicilio, ricettazione e porto di arma clandestina in luogo pubblico
Revenge porn e violenza di genere e tra pari, a Bari presentata la mostra "Delete?" dell'IISS Marconi Revenge porn e violenza di genere e tra pari, a Bari presentata la mostra "Delete?" dell'IISS Marconi L’iniziativa intende accendere i riflettori su forme di violenza sempre più diffuse
Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Uccisione carabiniere a Francavilla Fontana: il cordoglio della politica barese Le parole di Emiliano, Leccese e Picaro
Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Rimpatri e tutela del paesaggio, i numeri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri di Bari Recuperati e restituiti al patrimonio culturale italiano 3713 beni a rischio di definitiva dispersione
211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri 211° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri La cerimonia ha avuto luogo sul tratto del Lungomare Nazario Sauro, antistante la Caserma “Bergia”
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.