intitolata un area di Palese a Giancarlo Lapadula stamattina la cerimonia
intitolata un area di Palese a Giancarlo Lapadula stamattina la cerimonia
Territorio

A Palese un largo intitolato a Giancarlo Lapadula, lottò per la tutela del Municipio V

Ha fatto la sua esperienza politica nei consigli circoscrizionale e comunale, per poi essere vice presidente Amtab

Si è tenuta ieri mattina la cerimonia di intitolazione a Giancarlo Lapadula di un largo a Palese, nella zona tra la rotatoria in prossimità di via Nicola Minervino e via Giuseppe Frisario e i plessi scolastici Marco Polo e Carlo Collodi.

Giancarlo Lapadula, a lungo impegnato in battaglie civili e politiche a tutela del territorio del Municipio V è stato prima consigliere dell'allora Circoscrizione Palese-Santo Spirito, dal 1995 al 1999, poi consigliere comunale, dal 1999-2004, e ancora vice presidente dell'Amtab dal 2005 al 2008.

Alla cerimonia, svoltasi alla presenza di molti rappresentanti istituzionali e del mondo associativo, sono intervenuti il sindaco Antonio Decaro e i familiari di Lapadula.

«Giancarlo Lapadula è stato un gentiluomo - ha ricordato Decaro -, un uomo che si è battuto per la tutela del nostro territorio e che, pur non essendo nato a Bari, ha sempre amato questa città impegnandosi a fondo per la sua crescita sia all'interno delle istituzioni sia tra i cittadini, come la grande partecipazione alla cerimonia odierna sta a testimoniare. Ci sono donne e uomini che lasciano una traccia del loro impegno: lo riconosci attraversando i luoghi dove hanno vissuto, ascoltando i racconti di quanti li hanno conosciuti e toccando con mano i frutti delle battaglie che hanno sostenuto. A chi resta, a tutti noi, spetta il compito di continuare a onorare il loro impegno, anche scegliendo di dedicare loro una strada, uno spazio pubblico, come in questo caso, molto frequentato dai residenti, e a percorrere il sentiero tracciato».

«I residenti del Municipio V ricordano con gratitudine le battaglie e l'impegno di Giancarlo Lapadula - commenta il presidente del Municipio V Vincenzo Brandi, che non è potuto intervenire alla cerimonia -, che come molti di noi ha amato profondamente questi luoghi, specie Palese, interpretando il proprio impegno all'interno delle istituzioni come strumento di servizio al territorio. La sua è stata un'esperienza di cittadinanza attiva, vissuta sempre al fianco dei cittadini e dentro il tessuto associativo, dedicata alla tutela e allo sviluppo di questa bellissima parte della nostra città».

Giancarlo Lapadula (1948-2008)


Giancarlo Lapadula nasce a Brindisi il 7 agosto 1948.

È stato consigliere della 1^ Circoscrizione Palese-Santo Spirito dal 1995 al 1999 e consigliere comunale di Bari dal 1999 al 2004. Dal 2005 al 2008 ha ricoperto la carica di vice presidente dell'AMTAB.

Innamorato del luogo in cui ha vissuto, che sentiva fortemente suo nonostante non vi fosse nato, ha condotto importanti battaglie politiche e civili per tutelare le zone di Palese e Santo Spirito, costituendo, già nel 1985, il comitato Cittadini di Macchie al fine di sostenere azioni civili in difesa del borgo palesino, e poi, nel 2000, l'associazione Stare Insieme con l'obiettivo di farne un centro di aggregazione e condivisione di iniziative per la valorizzazione del territorio.

Tra le campagne promosse, quella contro la costruzione della strada statale 16/bis che, attraversando Palese, l'avrebbe privata di una delle poche aree a verde pubblico destinate dal Piano Quaroni e che ne avrebbe compromesso lo sviluppo urbanistico. Opposizione che si risolse con la realizzazione della perimetrale dell'Aeroporto di Palese, in modo da non appesantire il traffico nell'abitato di Macchie e dell'intera Palese, attraverso la deviazione dei flussi dell'aeroporto e del quartiere San Paolo direttamente sulla statale.

Promosse anche la redazione di un Piano di riqualificazione del territorio di Macchie e una contestazione civile contro la realizzazione di un inceneritore di rifiuti speciali nell'area dell'Aeroporto civile di Palese.

Nella sua personale vocazione alla salvaguardia dei luoghi che amava, Giancarlo Lapadula ha saputo coniugare una straordinaria capacità di coinvolgimento fondata sui valori del confronto democratico con la voglia di conoscere a fondo le questioni senza pregiudizi.

Giancarlo Lapadula è morto prematuramente a Bari il 19 novembre 2008.
  • Bari Palese
Altri contenuti a tema
Palese, l'ex "Ancora" diventerà struttura turistico-ricreativa. Pubblicata la determina Palese, l'ex "Ancora" diventerà struttura turistico-ricreativa. Pubblicata la determina Il documento prevede una concessione demaniale per un minimo di 15 fino a un massimo di 20 anni
Rigenerazioni creative, i bambini della scuola primaria piantano 150 piantine a Palese Rigenerazioni creative, i bambini della scuola primaria piantano 150 piantine a Palese Il progetto proseguirà con interventi che andranno a completare l'area, con l’inserimento di panchine e percorsi pedonali
Nodo ferroviario Bari nord, arrivano le integrazioni di Rfi sull'impatto ambientale Nodo ferroviario Bari nord, arrivano le integrazioni di Rfi sull'impatto ambientale Avviata nuova consultazione per muovere eventuali osservazioni prima della progettazione preliminare
Nuovi porti a Palese e Santo Spirito, la giunta approva i progetti di riqualificazione Nuovi porti a Palese e Santo Spirito, la giunta approva i progetti di riqualificazione Semaforo verde anche per la realizzazione di un parcheggio a raso. Sul piatto oltre 3.5 milioni
Palese, Fratelli d'Italia scrive a Decaro: «Liberare via Del Turco dalla struttura in ferro» Palese, Fratelli d'Italia scrive a Decaro: «Liberare via Del Turco dalla struttura in ferro» Si richiede una «Legittima restituzione di una porzione di territorio a un quartiere e ai suoi cittadini»
Cimitero di Palese, firmato l'accordo per la manutenzione dei locali vandalizzati Cimitero di Palese, firmato l'accordo per la manutenzione dei locali vandalizzati Cavone: «Sono già partiti i lavori per il rifacimento del bagno e la pulizia del viale centrale»
Palese, mamma muore cadendo dalle scale con la figlia neonata in braccio. Salva la piccola Palese, mamma muore cadendo dalle scale con la figlia neonata in braccio. Salva la piccola A nulla è servito l'intervento del 118. La bimba è stata trasportata in codice rosso al Policlinico, ma le condizioni sono buone
Lorenzo Amoruso torna a Bari, l’abbraccio della sua Palese per il torneo San Michele Arcangelo Lorenzo Amoruso torna a Bari, l’abbraccio della sua Palese per il torneo San Michele Arcangelo L’ex difensore biancorosso ospite al campo Lovero per ricevere il saluto del quartiere dov’è nato e cresciuto
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.