rigenerazioni creative palese
rigenerazioni creative palese
Territorio

Rigenerazioni creative, i bambini della scuola primaria piantano 150 piantine a Palese

Il progetto proseguirà con interventi che andranno a completare l'area, con l’inserimento di panchine e percorsi pedonali

Nell'ambito del progetto (d)a tutti un poco, l'oasi delle stagioni, finanziato con 31mila euro dalla misura Rigenerazioni creative in favore dell'associazione Trame e del Comitato di Quartiere Palese Zona 167, si è tenuta ieri, venerdì 24 marzo, in via Minervino a Palese, la "Festa di primavera" organizzata in collaborazione con il XXVII Circolo Didattico di Bari-Palese.

Il progetto di riqualificazione in corso sull'area incolta di proprietà comunale, avviato in questi giorni, prevede la piantumazione di 58 alberi e di numerose piante e arbusti. I bambini delle classi terze della scuola primaria hanno 150 piantine aromatiche. Il progetto proseguirà nei prossimi mesi con interventi che andranno a completare l'area, con l'inserimento di panchine e percorsi pedonali. A ottobre, data di inaugurazione del parco, è in programma la "Festa d'autunno".

«Oggi - commenta Pietro Petruzzelli, assessore all'Ambiente abbiamo festeggiato la primavera a Palese. Nella zona 167, un'area verde incolta è stata trasformata in un'area verde con tanti alberi, piante e che a breve sarà un luogo di incontro e di socialità con panchine, arredi e spazi per tutti. Grazie al progetto comunale "Rigenerazioni creative", il comitato di quartiere di Palese zona 167 e l'associazione Trame, insieme a tantissime ragazze e ragazzi delle scuole Duca d'Aosta e Marco Polo abbiamo piantato tanti alberi e sopratutto le piantine aromatiche che profumeranno tutta la zona».

Paola Romano, assessora alle Politiche giovanili, fa eco: «Realizzare un'area verde attrezzata in un luogo incolto, a Palese e creare intorno una comunità che se ne prenda cura: questo era uno dei sogni di Giuseppe Scaglione, che oggi è diventato realtà. Alcuni anni fa, Giuseppe mi chiese un aiuto per favorire la socialità di famiglie e bambini nella zona 167 di Palese, un luogo della città dove gli abitanti avevano poche occasioni di creare relazioni tra loro. Prima realizzammo il giardino condiviso della scuola, un luogo magico. Ora, grazie al bando comunale "Rigenerazioni Creative" e al lavoro di squadra del Comitato di Quartiere "Palese zona 167" e dell'associazione Trame, in collaborazione il 27 Circolo Didattico Bari - Palese, uno spazio incolto in via Minervino ha acquisito nuovo valore, grazie alla piantumazione di 58 alberi e di 150 piantine aromatiche e l'inserimento di panchine e percorsi pedonali. Oggi è una giornata di festa: gli alberi nuovi, i sorrisi dei più piccoli e la soddisfazione delle famiglie mi ricordano l'energia e la passione di Giuseppe. I progetti come questo e chi lavora per realizzarli sono semi preziosi, che sanno sviluppare radici profonde nel cuore della nostra città».

Rigenerazioni Creative, finanziato con il Fondo PON Città Metropolitane 2014/20 per un importo totale di 435mila euro, rientra fra le azioni per lo sviluppo sostenibile che il Comune di Bari ha avviato sull'intero territorio comunale. Attraverso un avviso pubblico rivolto ad associazioni, cooperative e soggetti del terzo settore, sono stati finanziati quindici progetti di greening e riattivazione di spazi pubblici in abbandono, aree ed edifici già oggetto di iniziative di rigenerazione dal basso, situati in diversi quartieri, dalle periferie di recente realizzazione ai quartieri centrali più densi, con l'obiettivo di dar vita alla costruzione e gestione partecipata di nuovi luoghi di relazione e alla riqualificazione del paesaggio urbano mediante pratiche dal forte impatto sociale. La superficie complessiva dell'intervento riguarda circa 56.600 mq.
  • Bari Palese
  • Pietro Petruzzelli
  • Paola Romano
Altri contenuti a tema
Playoff, al San Nicola il maxischermo per la finale d'andata del Bari Playoff, al San Nicola il maxischermo per la finale d'andata del Bari I biancorossi giocheranno la prima partita in trasferta giovedì 8 giugno
"Rotta verso Bari", venerdì l'open day per la promozione degli sport nautici "Rotta verso Bari", venerdì l'open day per la promozione degli sport nautici Un'iniziativa per pubblicizzare l'iscrizione ai corsi gratuiti aperti a ragazzi e ragazze della città
Il Museo del Bari si aggiudica il patrimonio della squadra biancorossa dopo l'asta giudiziaria Il Museo del Bari si aggiudica il patrimonio della squadra biancorossa dopo l'asta giudiziaria Maglie, medaglie, coppe e trofei potranno essere ora esposti e aperti ai visitatori
Eurovolley 2023, dal 9 al 12 settembre la rassegna continentale si gioca anche a Bari Eurovolley 2023, dal 9 al 12 settembre la rassegna continentale si gioca anche a Bari Appuntamento al Palaflorio con il campionato maschile per nazionali di pallavolo, organizzato dall'Italia
Torna il "Giro dei tre mari" del Vespa club Bari, quest'anno protagonista è la donazione di sangue Torna il "Giro dei tre mari" del Vespa club Bari, quest'anno protagonista è la donazione di sangue Dal 28 maggio al 4 giugno 160 equipaggi percorreranno oltre 900 chilometri del territorio albanese
Integrazione e riscatto sociale, a Bari aprono due negozi di abbigliamento etnico senegalese Integrazione e riscatto sociale, a Bari aprono due negozi di abbigliamento etnico senegalese Petruzzelli: «Storie che raccontano l'amore di queste donne per la terra da cui provengono e per quella che le ha accolte»
Donazione e prevenzione, il 24 e 25 maggio l'iniziativa in piazza Libertà Donazione e prevenzione, il 24 e 25 maggio l'iniziativa in piazza Libertà Un evento promosso da Avis, brigata "Pinerolo" e Lilt
Mattia Zenzola torna a Bari, la città riabbraccia il ballerino vincitore di Amici 22 Mattia Zenzola torna a Bari, la città riabbraccia il ballerino vincitore di Amici 22 Stamattina è stato ricevuto a Palazzo di città per ricevere il riconoscimento dell'amministrazione comunale
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.