Ospedale San Paolo
Ospedale San Paolo
Servizi sociali

A cinque ospedali della ASL Bari assegnati i Bollini rosa dalla Fondazione Onda  

Riconoscimento per i centri che si distinguono per i servizi sanitari dedicati all’universo femminile

Gli Ospedali della ASL di Bari sono sempre più a misura di donna. Quest'anno sono cinque i presidi ospedalieri premiati con i "Bollini rosa" dalla Fondazione Onda per il biennio 2024-2025: anche l'ospedale San Giacomo di Monopoli ha ottenuto il prestigioso riconoscimento a livello nazionale, e insieme a San Paolo, Di Venere, Perinei, e Umberto I di Corato, entra nella rete dei 367 ospedali italiani che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere.

La cerimonia di premiazione è avvenuta oggi a Roma dove, a ritirare il riconoscimento per l'Ospedale San Giacomo, a cui sono andati ben due bollini rosa, è intervenuta Chiara Priolo, assistente sociale, in rappresentanza della direzione medica di presidio. Nel dettaglio sono complessivamente nove i "bollini rosa", assegnati alle strutture della ASL: tre per Ospedale della Murgia Fabio Perinei, uno per Ospedale Di Venere di Carbonara di Bari, due all'Ospedale San Paolo, uno all'Ospedale Umberto I di Corato, due all'Ospedale San Giacomo.

La valutazione delle strutture ospedaliere e l'assegnazione dei Bollini Rosa è avvenuta tramite un questionario di candidatura composto da circa 500 domande, ciascuna con un valore prestabilito, suddivise in 15 aree specialistiche più una sezione dedicata ai servizi generali per l'accoglienza delle donne e una alla gestione dei casi di violenza sulle donne e sugli operatori sanitari. Tre i criteri di valutazione tenuti in considerazione, la presenza di: specialità cliniche che trattano problematiche di salute tipicamente femminili e trasversali ai due generi che necessitano di percorsi differenziati, tipologia e appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici e servizi clinico-assistenziali in ottica multidisciplinare gender-oriented, l'offerta di servizi relativi all'accoglienza delle utenti alla degenza della donna a supporto dei percorsi diagnostico-terapeutici (volontari, mediazione culturale e assistenza sociale) e infine il livello di preparazione dell'ospedale per la gestione di vittime di violenza fisica e verbale.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Con la cannabis terapeutica torna a vivere, il caso da Bari pubblicato su una rivista scientifica internazionale Con la cannabis terapeutica torna a vivere, il caso da Bari pubblicato su una rivista scientifica internazionale La paziente, affetta da pancreatite cronica e trattata presso l’ambulatorio di Terapia del dolore della ASL
La ASL di Bari ha formato i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità La ASL di Bari ha formato i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
Riapre oggi la guardia medica in via Villari a Bari Riapre oggi la guardia medica in via Villari a Bari Gli orari della sede di Continuità assistenziale di Bari centro
A Triggiano nasce Caffè Alzheimer”, l'iniziativa socio-sanitaria a beneficio dei pazienti e dei familiari A Triggiano nasce Caffè Alzheimer”, l'iniziativa socio-sanitaria a beneficio dei pazienti e dei familiari È un progetto sperimentale dell'ASL Bari che offre spazi di incontro informale e strutturati
Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa Esami di sera e nei week end: rivoluzione ASL Bari per abbattere le liste d’attesa 2500 risonanze in più e un manuale per l’appropriatezza: due soluzioni per aumentare l'offerta
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Copertura assistenziale estesa e continuativa nei 12 distretti socio-sanitari
ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia ASL Bari, dal 1° luglio 2025 trasferimento di ambulatori e consultori di San Paolo e Japigia Le prestazioni già prenotate saranno riprogrammate sulle nuove sedi provvisorie
ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa ASL Bari, nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa I due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.