Murales ospedaletto
Murales ospedaletto
Attualità

A Bari un murales grazie alla raccolta fondi "Babbo Natale in moto"

L'opera sarà scoperta domani nel reparto di oculistica pediatrica dell'ospedale Giovanni XXIII

Domani, sabato 3 febbraio, alle 10, al reparto di oculistica pediatrica dell'ospedale Giovanni XXIII si terrà la cerimonia di inaugurazione dei primi murales realizzati con la raccolta fondi della nona edizione dell'iniziativa "Babbo Natale in moto".

La manifestazione motociclistica, svoltasi a Bari lo scorso 17 dicembre, è stata organizzata dall'associazione Vitainmoto, insieme all'Assessorato allo Sport e all'Assessorato al Welfare e Città solidale e inclusiva del Comune di Bari, con la collaborazione di numerosi Motoclub e Associazioni Culturali e del Volontariato pugliesi. A questa edizione hanno partecipato circa 900 moto e la giornata è stata l'occasione per dare il via all'iniziativa solidale di raccolta fondi per realizzare le opere decorativa finalizzate all'umanizzazione delle cure mediche in ambito ospedaliero.

"In questa occasione mostreremo per la prima volta – ha spiegato Pasquale Leone, presidente dell'associazione Vitainmoto – le opere che stiamo realizzando con la nostra attività solidale, che abbiamo voluto portare avanti per contribuire a dare un sorriso ai più piccoli che si trovano ad affrontare delle problematiche".

I murales sono stati realizzati nei quattro ambulatori di Oculistica aperti recentemente. Bambine e bambini in moto, in mongolfiera, in auto e simpatici "occhialuti" animali marini accoglieranno i piccoli pazienti.

Saranno presenti all'inaugurazione il dott. Luigi Sisto, dirigente medico direzione sanitaria, il dott. Livio Melpignano, dirigente medico responsabile del presidio ospedaliero Giovanni XXIII, il dott. Ugo Procoli, oculista, gli assessori al welfare Francesca Bottalico e allo sport Pietro Petruzzelli, oltre a Pasquale Leone di Vitainmoto e altri referenti delle associazioni che hanno partecipato all'iniziativa solidale.
  • Ospedale Giovanni XXIII
Altri contenuti a tema
"Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari "Un sabato speciale" per i piccoli degenti dell'Ospedale Giovanni XXIII di Bari Polizia Locale, IPA e Abio ancora una volta a sostegno di bambini e famiglie
Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Ospedale "Giovanni XXIII" di Bari, lo scorporo non ferma investimenti e servizi per le famiglie Il dg Sanguedolce: "Lavori in corso per oltre 5 milioni di euro e investimenti programmati per 34 milioni di euro"
Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Scorporo Policlinico-Ospedale pediatrico, Picaro: «Ieri passo fondamentale al Ministero della Salute» Una nota dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia che elogia il lavoro del sottosegretario Marcello Gemmato
Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Scorporo Ospedale Pediatrico dal Policlinico: centrodestra tira dritto per la sua strada Perrini (FdI): «La Regione Puglia invii subito a Ministero Salute e Mef i vincoli di spesa e il cronoprogramma»
I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII I calciatori del Bari dai bimbi dell'Ospedaletto Giovanni XXIII Ieri la penultima seduta di allenamento in vista di Bari-Sudtirol
Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara Giovanni XXIII Bari: somministrato farmaco innovativo per una malattia rara Per i pazienti affetti da Sindrome Emolitico Uremica atipica sarà possibile effettuare una sola somministrazione ogni due mesi
Vino invece di acqua nel biberon, bimbo di 4 mesi in rianimazione al Giovanni XXIII Vino invece di acqua nel biberon, bimbo di 4 mesi in rianimazione al Giovanni XXIII Il piccolo è stato trasferito al pediatrico barese da Brindisi nella giornata di ieri, sull'accaduto indaga la Procura
«Scorporo dal Policlinico». La ricetta di Picaro per l'ospedale "Giovanni XXIII" «Scorporo dal Policlinico». La ricetta di Picaro per l'ospedale "Giovanni XXIII" Intervento del consigliere regionale su un tema sanitario assai sentito nel capoluogo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.