gaetano auteri. <span>Foto ssc bari</span>
gaetano auteri. Foto ssc bari
Calcio

Spal-Bari, curiosità e probabili formazioni. Turn over per Auteri, a caccia della 300ma vittoria

Per i biancorossi prima trasferta di coppa Italia dopo 3 anni. In campo Minelli, Candellone e Andreoni con Antenucci dal 1'

Il Bari torna in campo per un nuovo appuntamento nel mini "tour de force" di inizio stagione. Stasera i biancorossi saranno impegnati nel secondo turno di coppa Italia al Paolo Mazza di Ferrara contro la Spal, compagine appena retrocessa dalla A alla B. Fischio d'inizio alle 21, agli ordini del signor Simone Sozza della sezione di Milano. I collaboratori saranno i signori Tardino e Lombardi, quarto uomo Graci. Sfida in gara secca; in caso di parità al 90' si procederà con supplementari e rigori. La vincente affronterà il Crotone nella sfida in programma il 28 ottobre.

Spal-Bari: statistiche e curiosità


Assoluta parità nei precedenti fra Spal e Bari, con 11 vittorie a testa e 10 pareggi. Gli ultimi confronti risalgono alla serie B 2016/2017, quando finì 2-1 a Ferrara e 1-1 a Bari. Nella sua storia il Bari ha vinto tre volte a Ferrara (con 3 pareggi e 10 sconfitte).

Il Bari, che torna a giocare una trasferta di coppa Italia dopo quasi 3 anni (ultima il 29 novembre 2017 a Reggio Emilia, 0-1 dal Sassuolo), ha perso le ultime 10 gare esterne di coppa nazionale disputate. L'ultimo risultato utile è stato a Pavia, 0-0 al 90' e 120' con qualificazione ai rigori dei biancorossi, 6-5, il 21 agosto 2005. L'ultima vittoria due settimane prima, 2-1 a casa del Martina Franca.

Prima volta da ex a Ferrara per Mirco Antenucci, attaccante del Bari dall'estate 2019. Antenucci ha giocato nella Spal 109 partite ufficiali con 36 reti segnate, contribuendo in modo decisivo nel 2016/'17 alla promozione in A degli estensi, dopo mezzo secolo di assenza dalla massima divisione.

Gaetano Auteri ha vinto domenica scorsa a Francavilla Fontana, 3-2 nel debutto nella serie C 2020/21, la sua gara 299 come allenatore professionista, di cui 10 in serie B, 236 in Lega Pro, 47 fra coppa Italia "dei grandi" e di serie C, 6 in altri tornei post-season. Stasera potrebbe fare cifra tonda, 300. La prima vittoria del coach biancorosso risale al 1 ottobre 2000, in serie C2, Igea Virtus-Puteolana 1-0.

Spal senza successi da 13 partite ufficiali, con ultima vittoria ferrarese l'1-0 di Parma dell'8 marzo scorso, in serie A.

La Spal ha raggiunto una volta la finalissima di coppa Italia: è successo nel 1961/62, quando gli estensi persero 1-2 dal Napoli l'epilogo, unico caso della storia in cui un club di Serie B – il Napoli, che quell'anno giocava nel torneo cadetto, ha vinto la coppa nazionale.

Risalgono a 17 stagioni fa i due unici precedenti tecnici tra Pasquale Marino e Gaetano Auteri, entrambi finiti in pareggio nella serie C-1 2003/04, derby pugliese fra Foggia e Martina Franca: 3-3 allo "Zaccheria", 0-0 nella cittadina tarantina.

Sedicesima sfida ufficiale tra Pasquale Marino e il Bari, con bilancio di 6 vittorie del tecnico biancazzurro, 2 pareggi e 7 successi biancorossi - due dei quali sono stati fatali per l'allenatore di Marsala, che è stato esonerato proprio in seguito ad altrettante partite perse contro il Bari: 1-2 del "suo" Parma, nella serie A 2010/11, al "Tardini", e 0-1 del "suo" Pescara, nella serie B 2013/14, al "San Nicola".

Secondo confronto tra Gaetano Auteri e la Spal: il coach biancorosso perse al "Mazza" 1-4 nella prima giornata della supercoppa di Lega Pro 2015/16, a cui prese parte anche il Cittadella e fu vinta proprio dagli estensi.

Per l'arbitro Sozza nessun precedente con il Bari. Il fischietto lombardo ha arbitrato solo una volta la Spal, sconfitta 3-0 dall'Hellas in serie A nella scorsa stagione.

Qui Bari


In vista degli impegni ravvicinati e per dare minutaggio a chi ha giocato di meno o è in ritardo di condizione, Auteri varerà un ricco turn over nella gara di stasera. In porta ci sarà Marfella al posto di Frattali, nella difesa a tre spazio a Celiento con Minelli e Perrotta (al posto di Sabbione e Di Cesare). Sulla fascia destra dovrebbe toccare ad Andreoni (al posto di Ciofani), con Corsinelli dall'altra parte e nel mezzo la coppia ex Catanzaro formata da De Risio e Maita. In avanti turno di riposo per il diffidato D'Ursi: al fianco dell'ex di turno Antenucci ci saranno Candellone e Marras per completare il 3-4-3 di base.

Bari (3-4-3): Marfella; Celiento, Minelli, Perrotta; Andreoni, De Risio, Maita, Corsinelli; Marras, Antenucci, Candellone. All. Auteri

Qui Spal


Sarà 3-4-3 anche per la Spal di Pasquale Marino, alla caccia di un pronto ritorno in A dopo le difficoltà degli estensi nella passata stagione. Sulla fascia destra spazio a un ex Bari come Marco D'Alessandro, mentre in avanti il terzetto "pesante" sarà guidato da Paloschi, con Jankovic e il "canterano" dell'Inter Sebastiano Esposito ai lati. In difesa comanda l'esperienza dei Nendad Tomovic, ex Fiorentina, Genoa e Lecce, mentre a centrocampo ci sarà Murgia, talento delle giovanili della Lazio.

Spal (3-4-3): Thiam; Spaltro, Tomovic, Ranieri; Sernicola, Murgia, Salvatore Esposito, D'Alessandro; Jankovic, Paloschi, Sebastiano Esposito. All. Marino
  • Coppa Italia
  • ssc bari
  • Gaetano Auteri
Altri contenuti a tema
Nuove maglie del Bari: la presentazione il 14 luglio al San Nicola Nuove maglie del Bari: la presentazione il 14 luglio al San Nicola Poi i giornalisti potranno assistere al raduno ed alla prima sgambata del gruppo guidato da Fabio Caserta
Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» Senti Decaro: «De Laurentiis non investono per paura di andare in A» L'ex sindaco ed europarlamentare ne ha parlato a Foggia TV
Nuovo sponsor per il Bari: sarà Betsson Nuovo sponsor per il Bari: sarà Betsson Lo slogan lanciato sui social è "la passion, fasce la differènz"
Ritiro SSC Bari, il programma delle amichevoli a Roccaraso Ritiro SSC Bari, il programma delle amichevoli a Roccaraso Prima sgambata prevista per domenica 20 luglio
Bari in ritiro a Roccaraso: le date ufficiali Bari in ritiro a Roccaraso: le date ufficiali La nota del club di strada Torrebella
Milan-Bari, deciso l'orario della sfida di Coppa Italia Milan-Bari, deciso l'orario della sfida di Coppa Italia Il match è in programma a San Siro il 17 agosto
Parla De Laurentiis: «Voglio lasciare il Bari in serie A» Parla De Laurentiis: «Voglio lasciare il Bari in serie A» Conferenza stampa dell'amministratore unico del Bari a 40 giorni dalla fine del campionato
SSC Bari, lunedì 23 giugno parla Luigi De Laurentiis SSC Bari, lunedì 23 giugno parla Luigi De Laurentiis Conferenza stampa dell'amministratore unico agli esordi del mercato estivo
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.