Mauro Balata
Mauro Balata
Calcio

Serie B, riforme e risparmio energetico i temi dell'assemblea generale

Revisione della governance federale, pirateria e Nft gli altri argomenti di discussione

Assemblea di Lega Serie B a Milano con tutte le società presenti. In apertura, nelle comunicazioni del presidente Mauro Balata, si è proceduto all'aggiornamento dei ricavi in ottica di una maggiore sostenibilità economica e di contrasto alla forte crisi che sta coinvolgendo i vari settori economici del Paese, compreso il calcio.

Sul tema delle riforme di sistema, l'Assemblea ha delegato il presidente Balata, unitamente a una rappresentanza ristretta, di aprire tavoli di confronto urgenti con le componenti, nell'ambito di una riflessione che deve essere svolta con la Federazione gioco calcio, al fine di condividere un percorso riformatore che miri all'effettiva modernizzazione del movimento calcistico italiano, rendendolo sostenibile nella gestione economico-finanziaria e nuovamente competitivo con gli altri Paesi. Proprio in questa direzione esattamente un anno fa, nell'ottobre del 2021, l'Assemblea della Lega Serie B aveva già approvato all'unanimità la proposta di riforma dei campionati arrivata dal presidente federale, confermandosi prima sostenitrice di un radicale cambiamento.

E' stata anche rilevata la necessità di accompagnare la riforma dei campionati con una profonda revisione della struttura della Governance federale, al fine di renderla più moderna e il più possibile in linea con l'apporto che ogni componente fornisce al sistema calcistico italiano.

Trattato il tema dell'efficientamento energetico con la relazione che si trasformerà in un protocollo di buone pratiche e comportamenti virtuosi come ad esempio l'utilizzo delle luci per le gare in orario diurno, che verranno accese solo in caso di condizioni meteo sfavorevoli o con visibilità limitata, e alcune misure strutturali da adottare negli stadi e nei centri sportivi per generare economie di risparmio.

Pirateria. Durante l'Assemblea è stata illustrata l'attività contro gli illeciti derivanti dalla pirateria della trasmissione delle gare del campionato che comportano un danno stimato all'economia, soprattutto a quella territoriale, di 1,7 miliardi l'anno. Azioni quelle della Lega B che hanno portato nel 2021 944 nomi a dominio e indirizzi IP oggetto di blocco, con il 100% di provvedimenti cautelari accolti dal tribunale: 'Ma è necessario coinvolgere l'opinione pubblica, attraverso i club, sugli ingenti danni in termini di fatturato e di occupazione che generano questi illeciti' ha detto Balata. Sempre a questo proposito il presidente della LNPB ha comunicato l'adesione a Fapav, la federazione che tutela l'industria dei contenuti audiovisivi.

NFT. L'Assemblea è stata informata di alcune offerte concrete, di significativo valore e non esclusive, che già superano quelle pervenute nella scorsa primavera, relative agli NFT statici e delle maglie, ambito quest'ultimo innovativo nel settore dei Non-Fungible Token. La Lega B, pur soddisfatta dei risultati raggiunti, ha ritenuto che il mercato debba rimanere aperto per proseguire le trattative in corso e intavolarne di nuove.

Infine si è proceduto alle nomine di competenza con il direttore generale del Como 1907 Carlalberto Ludi che ricoprirà il ruolo di rappresentante della Lega B presso l'European leagues, mentre Paolo Tagliavento, vicepresidente della Ternana, è stato nominato nel Consiglio direttivo del settore tecnico della Figc.
  • serie b
Altri contenuti a tema
Serie B, il programma dalla 10ma alla 19ma giornata. Samp-Bari in serale il 26 dicembre Serie B, il programma dalla 10ma alla 19ma giornata. Samp-Bari in serale il 26 dicembre Ecco il calendario che vedrà i biancorossi impegnati fino al termine del girone d'andata, con il boxing day
Serie B, il programma dalla quinta alla nona giornata. Parma-Bari in notturna Serie B, il programma dalla quinta alla nona giornata. Parma-Bari in notturna Ecco il calendario delle partite dei biancorossi fino a inizio ottobre
Lega B, al via la campagna contro la violenza sulle donne Lega B, al via la campagna contro la violenza sulle donne Balata: «Il calcio testimone e motore del cambiamento della nostra società»
Serie B, il programma della quarta giornata. Ternana-Bari il 3 settembre Serie B, il programma della quarta giornata. Ternana-Bari il 3 settembre Biancorossi in campo contro i rossoverdi alle 18:30
Serie B, sarà Bari-Palermo ad aprire il campionato 2023/2024 Serie B, sarà Bari-Palermo ad aprire il campionato 2023/2024 Biancorossi e rosanero in campo il 18 agosto al San Nicola alle 20:30
Serie B, il Lecco riammesso. La Reggina è fuori Serie B, il Lecco riammesso. La Reggina è fuori Il TAR ha accolto il ricorso dei lombardi
Lega serie B, Neri nuovo vicepresidente. Campionato: richiesta unanime di partire il 19 agosto Lega serie B, Neri nuovo vicepresidente. Campionato: richiesta unanime di partire il 19 agosto Ieri l'assemblea. Nel consiglio tre new entry: Merola, Michelini e Pasini. Ok al budget per la stagione 2023/'24
Serie B, -2 alla Sampdoria per mancato versamento ritenute Irpef Serie B, -2 alla Sampdoria per mancato versamento ritenute Irpef I blucerchiati partiranno con la penalizzazione per vicende legate alla passata dirigenza
© 2001-2023 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.