
Calcio
Il Bari pareggia a Bolzano ed è fuori dai playoff
Biancorossi che hanno disputato una buona partita, ma non sono riusciti a segnare, male antico della squadra
Bari - martedì 13 maggio 2025
22.35
Il Bari gioca una buona partita a Bolzano, ma non riesce a segnare, un male antico, e pareggia per 0-0 nella serata in cui dice definitivamente addio ai playoff, conquistati dal Cesena di Michele Mignani, corsaro a Modena. Il Bari chiude così il campionato al nono posto. Un fallimento in termini di risultati per la società guidata da Luigi De Laurentiis, senza nessun appello.
LA CRONACA
Il Bari scende in campo al "Druso" con un 3-5-2 razionale, con Radunovic in porta, difesa composta da Mantovani, Simic ed Obaretin, Favasuli e Dorval sugli esterni, Benali, Maita e Maggiore a centrocampo e Favilli e Lasagna in attacco.
Inizia meglio il Sudtirol che al 18' si fa pericoloso con Odogwu che sfrutta un buco di Simic ma poi grazia Radunovic. Al 28' è Dorval a mettere letteralmente a sedere El Kaouakidi, ma il suo fendente centra la traversa. Al 31' il Bari ci riprova con Favilli ben assistito da Lasagna, ma il suo diagonale è murato da Giorgini. Bari pericoloso anche al 40' con Favilli che gira fuori di testa un assist di Lasagna. Al 41' squillo del Sudtirol con Odogwu che si incunea nella difesa pugliese da sinistra, ma Radunovic e poi Dorval fanno muro.
Al 44' clamoroso errore dei due attaccanti, che arrivano in ritardo su un buon cross rasoterra di Favasuli.
Nella ripresa al 49' Benali da destra chiude un triangolo con Lasagna, chiude Poluzzi. Al 50' è Favilli che tira di sinistro, ma la sfera finisce alta.
Un minuto più tardi Lasagna ben assistito calcia in diagonale di sinistro alto. Al 59' è ancora Favilli ad avere una occasione dopo una buona combinazione in area altoatesina, ma il suo sinistro è deviato ancora dall'estremo difensore del Sudtirol. Calcio d'angolo e Simic gira fuori di poco di testa.
Al 63' fuori Maggiore e dentro Falletti, che cerca di dare ulteriore verve alla manovra, ma a parte una serie di azioni avvolgenti ed un colpo di testa di Favilli, fuori davvero per centimetri alla sinistra di Poluzzi, il Bari produce poco e così il Sudtirol ha un'occasione al 73' con Merkaj, impacciato dopo un bel contropiede.
Fuori Maita e dentro Lella, Oliveri per Favasuli e Bonfanti per Lasagna, ma al 75' il Sudtirol si fa pericoloso nuovamente di testa con Pietrangeli. Un minuto dopo Poluzzi è bravo a chiudere lo specchio della porta a Benali. Il Bari continua a provarci in tutti i modi ma non sfonda.
All'84' dentro anche Novakovich per Favilli ed è proprio il serbo-americano a realizzare il gol del vantaggio all'89', ma Sacchi annulla per fuorigioco. Intanto arriva la notizia del vantaggio del Cesena a Modena e si chiude così mestamente il sipario anche su questa stagione del Bari. Meglio dello scorso anno, ma nulla che assomigli minimamente alle ambizioni di una piazza ormai lontanissima dalla società dei De Laurentiis.
IL TABELLINO
Sudtirol-Bari 0-0
SÜDTIROL (3-5-2): Poluzzi; Giorgini, Kofler, Pietrangeli; Molina, Tait (87' Martini), Pyyhtiä, Mallamo (62' Casiraghi), El Kaouakibi (63' Barreca); Vergani, Odogwu. A disp.: Lamanna, Adamonis, Gori, Davi, Rottensteiner, Belardinelli, Merkaj, Veseli, Praszelik. All. Castori
BARI (3-5-2): Radunovic; Mantovani, Simic, Obaretin; Favasuli (74' Oliveri), Maita (74' Lella), Benali, Maggiore (63' Falletti), Dorval; Favilli (84' Novakovich), Lasagna (74' Bonfanti). A disp.: Pissardo, Bellomo, Tripaldelli, Maiello, Pereiro, Vicari, Pucino. All. Longo
Arbitro: Sacchi di Macerata
Ammoniti: Molina (S) e Favasuli (B)
LA CRONACA
Il Bari scende in campo al "Druso" con un 3-5-2 razionale, con Radunovic in porta, difesa composta da Mantovani, Simic ed Obaretin, Favasuli e Dorval sugli esterni, Benali, Maita e Maggiore a centrocampo e Favilli e Lasagna in attacco.
Inizia meglio il Sudtirol che al 18' si fa pericoloso con Odogwu che sfrutta un buco di Simic ma poi grazia Radunovic. Al 28' è Dorval a mettere letteralmente a sedere El Kaouakidi, ma il suo fendente centra la traversa. Al 31' il Bari ci riprova con Favilli ben assistito da Lasagna, ma il suo diagonale è murato da Giorgini. Bari pericoloso anche al 40' con Favilli che gira fuori di testa un assist di Lasagna. Al 41' squillo del Sudtirol con Odogwu che si incunea nella difesa pugliese da sinistra, ma Radunovic e poi Dorval fanno muro.
Al 44' clamoroso errore dei due attaccanti, che arrivano in ritardo su un buon cross rasoterra di Favasuli.
Nella ripresa al 49' Benali da destra chiude un triangolo con Lasagna, chiude Poluzzi. Al 50' è Favilli che tira di sinistro, ma la sfera finisce alta.
Un minuto più tardi Lasagna ben assistito calcia in diagonale di sinistro alto. Al 59' è ancora Favilli ad avere una occasione dopo una buona combinazione in area altoatesina, ma il suo sinistro è deviato ancora dall'estremo difensore del Sudtirol. Calcio d'angolo e Simic gira fuori di poco di testa.
Al 63' fuori Maggiore e dentro Falletti, che cerca di dare ulteriore verve alla manovra, ma a parte una serie di azioni avvolgenti ed un colpo di testa di Favilli, fuori davvero per centimetri alla sinistra di Poluzzi, il Bari produce poco e così il Sudtirol ha un'occasione al 73' con Merkaj, impacciato dopo un bel contropiede.
Fuori Maita e dentro Lella, Oliveri per Favasuli e Bonfanti per Lasagna, ma al 75' il Sudtirol si fa pericoloso nuovamente di testa con Pietrangeli. Un minuto dopo Poluzzi è bravo a chiudere lo specchio della porta a Benali. Il Bari continua a provarci in tutti i modi ma non sfonda.
All'84' dentro anche Novakovich per Favilli ed è proprio il serbo-americano a realizzare il gol del vantaggio all'89', ma Sacchi annulla per fuorigioco. Intanto arriva la notizia del vantaggio del Cesena a Modena e si chiude così mestamente il sipario anche su questa stagione del Bari. Meglio dello scorso anno, ma nulla che assomigli minimamente alle ambizioni di una piazza ormai lontanissima dalla società dei De Laurentiis.
IL TABELLINO
Sudtirol-Bari 0-0
SÜDTIROL (3-5-2): Poluzzi; Giorgini, Kofler, Pietrangeli; Molina, Tait (87' Martini), Pyyhtiä, Mallamo (62' Casiraghi), El Kaouakibi (63' Barreca); Vergani, Odogwu. A disp.: Lamanna, Adamonis, Gori, Davi, Rottensteiner, Belardinelli, Merkaj, Veseli, Praszelik. All. Castori
BARI (3-5-2): Radunovic; Mantovani, Simic, Obaretin; Favasuli (74' Oliveri), Maita (74' Lella), Benali, Maggiore (63' Falletti), Dorval; Favilli (84' Novakovich), Lasagna (74' Bonfanti). A disp.: Pissardo, Bellomo, Tripaldelli, Maiello, Pereiro, Vicari, Pucino. All. Longo
Arbitro: Sacchi di Macerata
Ammoniti: Molina (S) e Favasuli (B)