Il furgoncino sequestrato
Il furgoncino sequestrato
Cronaca

Viene filmato mentre abbandona rifiuti a Bari, identificato

Alcuni cittadini hanno girato la segnalazione alla polizia locale che è riuscita a risalire all'uomo

Una denuncia di alcuni cittadini del quartiere San Girolamo ha permesso alla polizia locale di identificare un soggetto reo di aver abbandonato ingombranti nel canalone Lamasinata.

Grazie ad un filmato è stato possibile, infatti, per gli agenti del nucleo antidegrado riconoscere il motociclo ( Ape Piaggio) con cui l'uomo si era recato sul posto. Da un controllo è risultato anche che il mezzo fosse sprovvisto di copertura assicurativa e l'uomo alla guida era privo di patente di guida e con diversi precedenti penali. L'autoveicolo è stato sequestrato e definitivamente sottratto alla circolazione stradale

«Grazie anche alla collaborazione dei cittadini, il nucleo antidegrado - ha dichiarato il generale Michele Palumbo - ogni giorno riesce a reprimere il fenomeno relativo all'abbandono dei rifiuti, sanzionando e denunciando gli autori. L'indagine chiusa con successo quest'oggi, è la prova che Bari, grazie anche al suo Sindaco e all'Amministrazione comunale, intende difendere preservare l'ambiente e tutelare la salute pubblica».
  • Rifiuti
  • Degrado
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada Altro che porta a porta: a Santo Spirito vecchi materassi smaltiti per strada È successo in corso Umberto I
Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Arrestato trentenne sul Molo San Nicola: aggrediti e feriti vigili Precedenti penali per l'uomo, fermato e associato alla casa circondariale
Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Bivacchi ed inciviltà: Santo Spirito in estate si trasforma in un letamaio Non solo lavori alla parte centrale del lungomare. Altrove è terra di nessuno
"Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri "Incentivi economici per i cittadini che smaltiscono correttamente la plastica", la proposta di Carrieri L'occasione per rilanciare la necessità di lavorare sulla questione la celebrazione ieri della Giornata dell'Ambiente
Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo Scoperta attività illecita di gestione rifiuti speciali a Ceglie del Campo L'area è stata sottoposta a sequestro preventivo
Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Rifiuti, a Bari da gennaio 1300 sanzioni per abbandono: il punto dell'assessore Carla Palone Potenziati i controlli con quattro pattuglie in giro per la città
Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari Aggressione a due agenti della Polizia Locale: la solidarietà dell'amministrazione di Bari L'episodio ieri in Piazza Aldo Moro, per risolvere un diverbio
Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Scaricavano materiale sulla perimetrale dell'aeroporto: chiusa carrozzeria a Palese Ancora un provvedimento della Polizia Locale di Bari
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.