Ginecologia Policlinico di Bari
Ginecologia Policlinico di Bari
Servizi sociali

Via i fibromi uterini senza bisturi, innovativa procedura con microonde al Policlinico di Bari

Sperimentata per la prima volta al sud Italia la miolisi ecoguidata con radiofrequenza e microonde per curare i tumori benigni femminili più frequenti

Rimuovere i fibromi uterini, ovvero i tumori benigni femminili più frequenti, attraverso una procedura con microonde, senza bisturi, permettendo alle pazienti di tornare a casa qualche ora dopo intervento. L'innovativa procedura di miolisi ecoguidata con radiofrequenza e microonde è stata eseguita per la prima volta nel sud Italia al Policlinico di Bari, nell'ambito di una giornata di studio organizzata in collaborazione con l'unità operativa di Fisiopatologia della riproduzione umana e P.M.A. della Asl Ba.

In sala operatoria il prof. Ettore Cicinelli, direttore dell'unità operativa di ginecologia e ostetricia dell'ospedale universitario barese, il prof. Amerigo Vitagliano, il prof Giuseppe D'Amato e il dott. Antonio Stanziano della Asl Ba, hanno collaborato con il dott. Alessandro Fasciani, responsabile della S.S. di day surgery ginecologico dell' Ospedale Evangelico Internazionale di Genova, che ha introdotto per primo in Italia questa tecnica innovativa, per curare i fibromi uterini e i sintomi associati.

La miolisi ecoguidata offre numerosi vantaggi significativi rispetto alla chirurgia tradizionale. Innanzitutto, consente di trattare i fibromi uterini e i sintomi ad essi associati, come sanguinamento uterino, dolore pelvico, infertilità e poliabortività, senza lasciare alcuna cicatrice. Inoltre, le pazienti sottoposte a questa procedura non richiedono un ricovero ordinario di 2-3 giorni (come accade per la chirurgia laparoscopica o laparotomica), ma possono essere trattate con un semplice day surgery e tornare a casa qualche ora dopo l'intervento. Questo grazie ad una minore invasività chirurgica.

Un altro aspetto fondamentale di questa innovativa procedura è la possibilità di conservare l'utero anche nei casi in cui normalmente sarebbe considerata necessaria un'isterectomia. Ciò riduce il rischio di complicanze chirurgiche e sposa il desiderio sempre più frequente delle donne di preservare l' integrità del proprio apparato riproduttivo.
  • Policlinico
Altri contenuti a tema
Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione Tumore al seno, panchina rosa al Policlinico di Bari per ricordare il valore della prevenzione donata oggi dall'associazione "Noi ci rialziamo sempre" di Maria Di Giulio
Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Un Policlinico più verde: a Bari percorso per migliorare la qualità dell'ambiente Piantati rampicanti, siepi mediterranee e percorsi tattili per ipovedenti
L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari L’epatocarcinoma al centro di una giornata di confronto scientifico al Policlinico di Bari Questa condizione richiede un approccio clinico altamente personalizzato
Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Al Policlinico di Bari introdotto un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata Identifica tutte le sedi di malattia con una singola scansione total body
Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Salvata al Policlinico di Bari bimba di 14 mesi con un corpo estraneo in gola Rimossa dal dottor Luigi Madami, dell’equipe del prof. Quaranta, una scheggia di plastica
Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari Nessuna carenza di sangue presso il Centro Trasfusionale del Policlinico di Bari L’azienda ospedaliera smentisce un allarme circolato negli ultimi due giorni su chat WhatsApp
Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Attivato lo Sportello del Centro Malattie Rare del Policlinico di Bari Il dg Sanguedolce: “Un nuovo servizio con personale formato e dedicato offrirà presa in carico e supporto ai pazienti”
I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico I calciatori del Bari regalano un sorriso ai piccoli pazienti oncologici del Policlinico Uova di Pasqua ed una mattinata dalle forti emozioni per Vicari e compagni
© 2001-2025 BariViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BariViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.